• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Accessibilità ai luoghi della cultura: dal Pnrr 2,5 milioni di euro alla Fondazione Mont’e Prama

27 Dicembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Anthony Muroni: «All’alba di oggi – quando ancora la campagna brucia – sono ancora più convinto che dovremo spendere tutte le nostre forze sulla cultura»

Importante risultato per la Fondazione Mont’e Prama che ha vinto il bando da 2 milioni 500mila euro del Piano Nazionale di Ripresa  e Resilienza sull’accessibilità ai luoghi della cultura.
«È un’altra notizia storica per Cabras, per il sito archeologico di Tharros e per la Sardegna intera – ha detto il presidente, Anthony Muroni -. Questo successo premia il modello organizzativo e gestionale di un ente nato appena 18 mesi fa: dotarsi di collaborazioni di eccellenza e porsi obiettivi molto alti continua a rivelarsi la strada giusta. Un grazie di cuore a tutto il Cda, ai responsabili delle Aree tecnica e amministrativa, all’Università di Cagliari e alla professoressa Carla Del Vais per il lavoro fatto per la partecipazione a questo bando.»

La Fondazione Mont’e Prama ha anche firmato due importanti convenzioni per l’avvio di nuove collaborazioni nel segno della promozione territoriale e della fruizione dei beni culturali.

I soggetti partner sono il CRS4, Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna e l’Università di Sassari.

Anche sul piano dell’accessibilità museale si prevedono progressi, con piattaforme e nuovi strumenti assistivi per le persone sorde, basate sull’interazione con la Lingua Italiana dei Segni e per le persone con disabilità visive mediante la realizzazione di plastici o modelli dotati di sensori sensibili al tatto e associati ad audio-guide interattive.

Sul piano della formazione studio-lavoro la novità investe come primo ente accreditato l’Università degli Studi di Sassari con la convenzione che sancisce l’avvio di tirocini formativi con gli studenti.

«Il fine è quello di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, realizzando momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi», ha concluso Anthony Muroni.

Antonio Caria

Tags: Anthony Muroni
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Riformatori sardi: «Il paesaggio sardo sia riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’Umanità»
Cultura

Cabras: sancito un solido protocollo tra Fondazione Mont’e Prama, e Mic

4 Marzo 2023
59
Cabras: ingressi da record al Museo e a Tharros
Cultura

Cabras: ingressi da record al Museo e a Tharros

10 Gennaio 2023
15
New York celebra Grazia Deledda
Cultura

New York celebra Grazia Deledda

3 Dicembre 2022
11
Fondazione Mont’e Prama: l’arcidiocesi di Oristano diventa socio sostenitore
Cultura

Fondazione Mont’e Prama: l’arcidiocesi di Oristano diventa socio sostenitore

16 Novembre 2022
4
Cabras: la Fondazione Mont’e Prama al Merano Wine Festival
Cultura

Cabras: la Fondazione Mont’e Prama al Merano Wine Festival

5 Novembre 2022
1
Domani mattina, alle 10.00, il taglio del nastro e l’apertura al pubblico di “Archeologika”
Cultura

Domani mattina, alle 10.00, il taglio del nastro e l’apertura al pubblico di “Archeologika”

13 Ottobre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
2
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
1
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
75
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023
38
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In