Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”
20 Marzo 2023
Dal principio fu la richiesta di riunione dell’intero complesso statuario di Mont’e Prama, anche dei reperti non restaurati, sotto l’egida ...
Read moreÈ stato un dicembre 2022 da record al Museo di Cabras e a Tharros, con oltre 133mila gli ingressi. Nell’ultimo ...
Read moreImportante risultato per la Fondazione Mont’e Prama che ha vinto il bando da 2 milioni 500mila euro del Piano Nazionale ...
Read moreGrande successo per gli eventi su Grazia Deledda realizzati a New York nei giorni scorsi. Quello statunitense era uno degli ...
Read moreLa Fondazione Mont’e Prama ha aggiunto un nuovo tassello nella costruzione di un sistema di gestione dei beni culturali diffuso, ...
Read moreI tesori del Sinis arrivano al Merano Wine Festival. È stato inaugurato ieri l’evento dedicato al vino ospitato nella cittadina ...
Read more«La Regione sta investendo sulla storia millenaria della Sardegna, come enunciato nelle mie dichiarazioni programmatiche che prevedevano la valorizzazione culturale ...
Read more«La Regione sta promuovendo con forza il carattere identitario delle cultura millenaria sarda e del suo territorio, anche attraverso manifestazioni ...
Read moreMont’e Prama diventerà presto un museo a cielo aperto e sarà finalmente riconoscibile come sito archeologico, visitabile e “vivibile”, diventando ...
Read moreDomani (martedì 11 ottobre), alle ore 11.00, nella sala Anfiteatro (via Roma 253) a Cagliari, si terrà la conferenza stampa ...
Read moreEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.