• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Alghero, a Porta Terra l’albero di Natale de “Il mio amico speciale”

15 Dicembre 2022
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Alghero, a Porta Terra l’albero di Natale de “Il mio amico speciale”
Negli uffici del sindaco di Alghero a Porta Terra, si sono accese le luci di un albero di Natale molto speciale.
Si tratta di un bellissimo dono fatto alla città dai ragazzi e dalle ragazze dell’associazione “il mio amico speciale” insieme al maestro Tonino Serra ed agli studenti del Liceo Artistico.
Quest’anno è la seconda edizione del progetto “Addobbiamo l’Albero” e, spiega il sindaco Mario Conoci: “vogliamo che diventi una tradizione del natale di Alghero e anche un’occasione per ricordare l’importanza del tema dell’autismo e del lavoro di inclusione e sensibilizzazione svolto dalle associazioni”.
All’accensione erano presenti il presidente del Consiglio regionale Michele Pais, il commissario straordinario della Provincia Pietrino Fois, la vicesindaco Giovanna Caria, gli assessori Maria Grazia Salaris, Alessandro Cocco e Giorgia Vaccaro, il presidente ed il vicepresidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu e Pier Paolo Carta ed il parroco della cattedrale di Santa Maria, don Angelo.
Antonio Caria
Tags: Alessandro CoccoAndrea DeloguGiorgia VaccaroGiovanna CariaMaria Grazia SalarisMario ConociMichele PaisPier Paolo CartaPietrino FoisTonino Serra
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sanità ad Alghero: incontro tra Comune, direttori e primari
Sanità

Sanità ad Alghero: incontro tra Comune, direttori e primari

16 Marzo 2023
60
Consorzio Industriale Provinciale di Sassari: Alghero sarà rappresentata da Antonio Camerada
Attualità

Consorzio Industriale Provinciale di Sassari: Alghero sarà rappresentata da Antonio Camerada

16 Marzo 2023
355
Sanità ad Alghero: il sindaco Mario Conoci ha incontrato il direttore del presidio ospedaliero Gioacchino Greco
Sanità

Sanità ad Alghero: il sindaco Mario Conoci ha incontrato il direttore del presidio ospedaliero Gioacchino Greco

14 Marzo 2023
127
Attualità

Santa Maria La Palma: una nuova casa per l’ufficio postale

12 Marzo 2023
29
Alghero. Il Comune: «Preparare il terreno per il prossimo appalto per la raccolta dei rifiuti delle utenze commerciali»
Lavori pubblici

Alghero: aggiudicata la gara per la progettazione definitiva della residenza “Simon Mossa”

7 Marzo 2023
288
Alghero: ad Antonello Colledanchise il “Premio Internazionale Tacita Muta per le minoranze linguistiche”
Cultura

Alghero: ad Antonello Colledanchise il “Premio Internazionale Tacita Muta per le minoranze linguistiche”

26 Febbraio 2023
45

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
2
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
4
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
21
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In