• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

15 Maggio 2025
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Diabolik, l’inafferrabile criminale nato dalle menti delle sorelle Angela e Luciana Giussani, sbarca in Sardegna e mette a segno un colpo che lascerà senza fiato gli appassionati di fumetti e di cinema. Dal 16 maggio al 29 giugno la Sala archi del Lazzaretto di Cagliari ospiterà una mostra dedicata al personaggio che da oltre 60 anni è simbolo del noir italiano. L’esposizione “I grandi maestri del fumetto italiano – Corrado Mastantuono ed Elia Bonetti” racconta, attraverso le tavole dei due autori, diverse sfaccettature del Re del Terrore: due visioni diverse, due modi diversi di disegnare Diabolik che serviranno anche a raccontare il mestiere del fumettista. Da un lato i lavori di Corrado Mastantuono con una lunga carriera alle spalle tra l’animazione, il fumetto popolare targato Bonelli, storie più leggere su Topolino, fino all’energia e al dinamismo di Diabolik. Dall’altra parte le opere di Bonetti con una visione più innovativa del fumetto, dove il realismo si fonde con l’energia pittorica che arriva direttamente dall’arte figurativa italiana. Il suo tratto è stato valorizzato da case editrici internazionali come Marvel, DC Comics, Soleil e Glénat. La mostra, con tavole tratte dal Diabolik inedito e da Diabolik – Nero su Nero, consentirà di ammirare i due percorsi stilistici in un ipotetico dialogo tra generazioni. E proprio il dialogo, tra le nuvole parlanti e il cinema, sarà regalato dalla sezione in cui saranno esposte le foto di scena e lo storyboard sfogliabile del primo film Diabolik del 2021 targato Manetti Bros, e le locandine delle pellicole dedicate a Diabolik di Mario Bava del ’68 e dei Manetti Bros del 2021. In collaborazione con la Società Umanitaria Cineteca Sarda i due film saranno proiettati nella Sala Convegni del Lazzaretto di Cagliari rispettivamente il 30 e il 31 maggio alle ore 18.00.

A compendio dell’esposizione dedicata a Diabolik una sezione ospiterà i lavori di un mangaka sardo, il cagliaritano Massimo Dall’Oglio, che presenterà Kraken Mare, il suo manga realizzato sulla sceneggiatura di G. Dorison e pubblicato dalla casa editrice giapponese Kodansha.

 

Tags: Corrado MastantuonoDiabolikElia BonettiMario BavaMassimo Dall'Oglio
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 14 giugno, al Lazzaretto di Cagliari, all’interno della mostra dedicata a Diabolik, serata di travestimenti, giochi di ruolo e da tavolo
Spettacolo

Sabato 14 giugno, al Lazzaretto di Cagliari, all’interno della mostra dedicata a Diabolik, serata di travestimenti, giochi di ruolo e da tavolo

15 Giugno 2025
8
Mostra sui fumetti: Tex Willer e i Manga giapponesi al MACLula
Cultura

Mostra sui fumetti: Tex Willer e i Manga giapponesi al MACLula

22 Ottobre 2024
292
Venerdì 18 giugno, a Cagliari, verrà presentato il secondo volume della trilogia “La Saga di Sandahlia”, di Stefano Piroddi
Cultura

Venerdì 18 giugno, a Cagliari, verrà presentato il secondo volume della trilogia “La Saga di Sandahlia”, di Stefano Piroddi

17 Giugno 2021
33
Sennori, Diabolik dj-set in biblioteca diventa un omaggio all’universo femminile
Eventi

Sennori, Diabolik dj-set in biblioteca diventa un omaggio all’universo femminile

18 Febbraio 2020
42
A Sennori, Diabolik dj-set in Biblioteca per chiudere al top “Le domeniche alle 5”
Eventi

A Sennori, Diabolik dj-set in Biblioteca per chiudere al top “Le domeniche alle 5”

12 Febbraio 2020
41
Prende il via il 19 gennaio, a Sennori, la 2ª rassegna “Le domeniche alle 5.00”
Eventi

Prende il via il 19 gennaio, a Sennori, la 2ª rassegna “Le domeniche alle 5.00”

17 Gennaio 2020
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
237
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.