• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Sabato 14 giugno, al Lazzaretto di Cagliari, all’interno della mostra dedicata a Diabolik, serata di travestimenti, giochi di ruolo e da tavolo

15 Giugno 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato 14 giugno, al Lazzaretto di Cagliari, all’interno della mostra dedicata a Diabolik, serata di travestimenti, giochi di ruolo e da tavolo

Ladri solo per gioco. Sabato 14 giugno, alle 17.00, al Lazzaretto di Cagliari, all’interno della mostra dedicata a Diabolik serata di travestimenti, giochi di ruolo e da tavolo dedicati al Re del Terrore.

Vestire per un pomeriggio i panni di Diabolik, Eva Kant, ma anche di altri ladri famosi come Lupin, quelli uno dei componenti della Banda Bassotti, delle splendide ladre di Occhi di gatto, della Casa di Carta, oppure i ladri per bene come Robin Hood e Alladin.

È quanto proporre l’ Accademia d’Arte di Cagliari e il Giocomix che hanno organizzato per sabato 14 giugno al Lazzaretto di Cagliari, all’interno della mostra “I grandi maestri del fumetto – Corrado Mastantuono ed Elia Bonetti”, dedicata a Diabolik una serata di giochi e divertimento.

Dalle ore 17.00 sarà possibile scoprire e cimentarsi nei giochi da tavolo dedicati a Diabolik editi da Pendragon Game Studio. Ma chi non si accontenterà di immergersi nelle atmosfere noir del Re del Terrore esclusivamente attorno a un tavolo, potrà farlo travestendosi da Diabolik o da altri ladri famosi per partecipare a “Gioco di maschere”, la messa in scena a tema Diabolik organizzata dall’Accademia d’arte di Cagliari in collaborazione con l’associazione D7 in occasione dei 30 anni di On Stage!

Oltre a partecipare ai giochi da tavolo e al “Gioco di maschere” sarà possibile visitare la mostra che pochi giorni fa si è arricchita delle opere Francesco Liori, Manu Invisible, Massimo Dall’Oglio, Stefano Obino, Bruno Olivieri, Guido Masala, Emenegildo Atzori e Martina ‘Maya’ Mura. Gli autori hanno donato i loro lavori dedicati a Diabolik che sono stati messi in vendita: il ricavato andrà all’associazione “Il sorriso di Piè”, presieduta da Barbara Piras, che promuove iniziative per il reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Businco di Cagliari. La mostra chiuderà i battenti il 29 giugno prossimo.

Tags: Barbara PirasBruno OlivieriCorrado MastantuonoDiabolikElia BonettiEmenegildo AtzoriFrancesco LioriGuido MasalaManu InvisibleMartina 'Maya' MuraMassimo Dall'OglioStefano Obino
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alla Casa circondariale di Uta la sala d’attesa per le visite cambia aspetto
Arte

Alla Casa circondariale di Uta la sala d’attesa per le visite cambia aspetto

1 Luglio 2025
8
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano
Cultura

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

15 Maggio 2025
11
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

10 Maggio 2025
181
Ai confini della follia con “Sanatorium Villa Clara”, giovedì 13 febbraio al Teatro Massimo di Cagliari l’incontro con le autrici e gli autori per Legger_ezza 2025 del CeDAC
Spettacolo

Ai confini della follia con “Sanatorium Villa Clara”, giovedì 13 febbraio al Teatro Massimo di Cagliari l’incontro con le autrici e gli autori per Legger_ezza 2025 del CeDAC

13 Febbraio 2025
64
Si terrà domenica 27 marzo, a Cagliari, l’assemblea annuale dei soci Uici, convocata per l’approvazione del bilancio 2021
Sociale

A 10 anni dalla firma della Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti lunedì 16 dicembre a Uta musica e giochi per la Festa di Natale in carcere

12 Dicembre 2024
13
La seconda edizione del Festival Letterario Diffuso MarmilLibri è iniziata con tre serate da sold out
Cultura

La seconda edizione del Festival Letterario Diffuso MarmilLibri è iniziata con tre serate da sold out

10 Novembre 2024
42

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
50
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
444
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
170
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025
59
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.