• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

E’ stato presentato il premio giornalistico “Città di Castelsardo”

30 Agosto 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Castelsardo celebra la Festa della musica con le note del Coro Polifonico Turritano

È ormai tutto pronto per la settima edizione del premio giornalistico “Città di Castelsardo” che si terrà il giorno giovedì 1 e venerdì 2 settembre.
L’appuntamento è per i giorni 1, 2 e 3 settembre a Castelsardo. Giovedì 1° settembre l’assegnazione del premio di giornalismo enogastronomico con cooking demo. Venerdì 2 settembre la celebrazione di due mostri sacri del giornalismo: Manlio Brigaglia e Peppino Fiori. Il 3 settembre serata dedicata al magico mondo della radio.
Il tema predominante dell’edizione di quest’anno è legato alla sostenibilità che ha guidato le scelte della giuria presieduta da Gianni Garrucciu. Sostenibilità che si declina in tanti modi, probabilmente il più nobile riguarda l’alimentazione ed ecco la prima novità: l’1 settembre sarà assegnato a Maria Grazia Marilotti il premio “Città di Castelsardo” per il giornalismo enogastronomico.
Il premio “Giovanni Canu” per la cronaca va, a pari merito, a Roberta Dore (Rai) e Gianni Bazzoni (La Nuova Sardegna). Il premio “Pino Pinna” per il giornalismo sportivo è stato assegnato alla voce del calcio mondiale Bruno Pizzul. Il premio per il giornalismo d’inchiesta, intitolato a Piero Mannironi, è stato assegnato a Lucia Annunziata (RAI).
Per il presidente dell’Associazione Genera, Simone Campus: «Lo scopo del Genera Festival è quello di far incontrare le generazioni per un confronto sui temi dell’informazione, sempre più importanti nel mondo di oggi».
Da quest’anno si è deciso di assegnare un premio per l’impegno civile e politico, culturale, artistico ed educativo in memoria di uno dei più importanti intellettuali sardi, Manlio Brigaglia, insignito da Carlo Azeglio Ciampi della medaglia d’oro ai benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte. Il premio va a Pasquale Alfieri (Corriere della Sera).
L’altra novità riguarda il premio “Le storie”, intitolato al giornalista Rai Peppino Fiori, biografo, tra gli altri, di Emilio Lussu, Antonio Gramsci ed Enrico Berlinguer, assegnato ex aequo a Silvia Sanna (La Nuova Sardegna) e a Paolo Paolini (L’Unione Sarda).
Il Premio “Città di Castelsardo” va invece alla vaticanista Giovanna Chirri (Ansa) e a Fabrizio Ferragni (Rai) che affiancano il loro nome a Enzo Biagi, Gianni Letta, Eugenio Scalfari, Indro Montanelli, Biagio Agnes, Gianni Letta, Luca Goldoni, Gianni Bisiach, Beppe Severgnini e Giovanna Pancheri.
Il terzo appuntamento del “Genera Festival”, in programma sabato 3 settembre, sempre in piazza del Novecentenario, s’intitola “Quelli che la radio…”: un evento ricco di ospiti, musica e sorprese condotto da Giampaolo Cassitta.

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaAntonio GramsciBeppe SevergniniBiagio AgnesBruno PizzulCarlo Azeglio CiampiEmilio LussuEnrico BerlinguerEnzo BiagiEugenio ScalfariFabrizio FerragniGiampaolo CassittaGianni BazzoniGianni BisiachGianni GarrucciuGianni LettaGiovanna ChirriGiovanna PancheriGiovanni CanuIndro MontanelliLuca GoldoniLucia AnnunziataManlio BrigagliaMaria Grazia MarilottiPaolo PaoliniPasquale AlfieriPeppino FioriPiero MannironiPino PinnaRoberta DoreSilvia SannaSimone Campus
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bilancio pesante per i danni provocati dal maltempo nell’Oristanese
Ambiente

Bilancio pesante per i danni provocati dal maltempo nell’Oristanese

24 Settembre 2023
88
Salvatore Corrias (Pd): «La Regione predisponga una screening sul personale scolastico, docenti e Ata»
Regione

Peste suina africana. Salvatore Corrias (Pd): «Basta zona rossa nel Supramonte e nel Gennargentu»

24 Settembre 2023
73
Valeria Satta (assessora regionale dell’Agricoltura): «Al lavoro per risolvere celermente i ritardi nei pagamenti e nell’espletamento delle istruttorie»
Regione

Peste suina: l’assessora regionale dell’Agricoltura Valeria Satta risponde a Piero Maieli (Psd’Az)

23 Settembre 2023
437
Osilo: un’auto è finita fuori strada, una donna è incastrata incastrata nell’abitacolo
Sanità

Tre casi di peste suina. Coldiretti Sardegna: «Carni sarde garantite, ma è necessario tenere alta l’attenzione»

23 Settembre 2023
29
Bozza automatica
Attualità

Pastori del Kirghizistan in Sardegna. Coldiretti: «Sono necessari alcuni passaggi e la presentazione del progetto al Governo»

23 Settembre 2023
274
“Corpi in movimento”: ad Alghero arriva “Carosello e skin#2”
Spettacolo

“Corpi in movimento”: ad Alghero arriva “Carosello e skin#2”

21 Settembre 2023
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
10
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
4
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
1
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In