• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Il 18 dicembre, a Tempio Pausania, verrà presentato il volume “Le carte della Memoria. Vita e Arte di Bernardo De Muro”

13 Dicembre 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 18 dicembre, a Tempio Pausania, verrà presentato il volume “Le carte della Memoria. Vita e Arte di Bernardo De Muro”

I festeggiamenti per il 140° di Bernardo De Muro stanno per prendere il via. Saranno due le giornate dedicate al grande tenore tempiese, capace di conquistare il mondo con la sua voce.

Il 18 dicembre, alle ore 17.00, la Sala Conferenze del palazzo Pes Villamarina ospiterà la presentazione del volume di approfondimento scientifico “Le carte della Memoria. Vita e Arte di Bernardo De Muro”, alla presenza di qualificati personaggi del mondo artistico e musicologico. Un lavoro lungo e complesso che ha saputo mettere insieme i tasselli della vita personale e artistica di un uomo dotato di  una voce unica, quasi fenomeno per potenza di vibrazione, custodita in un corpo minuto e piccolo di statura. Aida, il Trovatore, Carmen, Isabò, Cavalleria Rusticana, la Fanciulla del west di Puccini solo alcuni dei suoi cavalli di battaglia. Il personaggio di Andrea Chénier gli fu particolarmente congeniale e le peculiari qualità della sua voce resero possibile una totale identificazione con esso, soprattutto nell’inflessione lirica, nell’espressività e nei vibranti. Un personaggio da conoscere meglio, legato alla città natale lasciata da ragazzo per studiare musica e canto; città che costantemente lo celebra e ne accoglie le spoglie. 

Curatore del volume è il musicologo prof. Francesco Zimei, che sarà presente alla presentazione insieme al maestro Vincenzo De Vivo. Francesco Zimei è un musicologo specializzato in repertori storici, ha svolto importanti studi sul repertorio medievale italiano, sui rapporti tra testo e musica. La sua ricostruzione musicale dell’Oratorio for the Benefit of the Orphan Asylum è stata recentemente celebrata da un documentario americano avente come protagonista Martin Scorsese. Sarà presente anche il maestro Vincenzo De Vivo una vera eccellenza italiana fra l’altro già Direttore del San Carlo di Napoli, Direttore Artistico del Teatro dell’Opera di Roma, Direttore dell’Organizzazione Artistica al Teatro La Fenice di Venezia, consulente del Carlo Felice di Genova dal 1981 ricopre incarichi direttivi e consultivi presso Istituzioni musicali in Italia, Spagna e Germania.

Il recital in onore di Bernardo De Muro si svolgerà il 19 dicembre, alle ore 19.00, al Teatro del Carmine nel cuore della cittadina gallurese. Straordinario protagonista sarà il tenore sardo Francesco Demuro impegnato in  un recital operistico omaggio al tenore Bernardo De Muro.

Giunto alle soglie del teatro d’opera dopo lunghi anni passati a cantare il repertorio folcloristico sardo, Francesco Demuro è oggi voce tenorile fra le più amate universalmente, conosciuto in tutto il mondo è oggi una vera star internazionale. Da bambino prodigio nel canto popolare, ha affrontato una lunga gavetta, una carriera veloce e di grande impatto popolare. Possiede una voce da tenore lirico belcantista, capace di raggiungere note acutissime, in voce piena, senza falsettare. Il suo recital sul palco del teatro del Carmine sarà ottima occasione per rivivere i cavalli di battaglia di Bernardo De Muro. Uno spettacolo imperdibile, vista anche l’eccezionalità dell’evento.

Tags: Andrea ChénierBernardo De MuroFrancesco DemuroFrancesco ZimeiMartin ScorseseVincenzo De Vivo
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Questa sera verrà inaugurata l’Antica Fonte di Aglientu
Eventi

Questa sera verrà inaugurata l’Antica Fonte di Aglientu

1 Giugno 2025
28
E’ stata presentata la terza edizione del ”Premio Vittorio Inzaina”, il concorso canoro organizzato dal comune di Telti
Eventi

E’ stata presentata la terza edizione del ”Premio Vittorio Inzaina”, il concorso canoro organizzato dal comune di Telti

22 Maggio 2025
23
Si terrà venerdì 11 aprile, alle 17.30, l’evento inaugurale del nuovo intervento artistico alla Scalinata della Chiesa di Santa Lucia ad Arzachena
Arte

Si terrà venerdì 11 aprile, alle 17.30, l’evento inaugurale del nuovo intervento artistico alla Scalinata della Chiesa di Santa Lucia ad Arzachena

9 Aprile 2025
57
Sherrita Duran, talentuosa cantante dal timbro caldo e profondo, sarà protagonista di uno straordinario concerto il 26 dicembre a Trinità D’Agultu
Spettacolo

Sherrita Duran, talentuosa cantante dal timbro caldo e profondo, sarà protagonista di uno straordinario concerto il 26 dicembre a Trinità D’Agultu

26 Dicembre 2024
28
Sabato 28 dicembre, a Calangianus, l’appuntamento è con la musica e l’armonia di “Chorus in Corde”
Spettacolo

Sabato 28 dicembre, a Calangianus, l’appuntamento è con la musica e l’armonia di “Chorus in Corde”

23 Dicembre 2024
65
Arriva in Sardegna, ad Arzachena, venerdì 20 dicembre, “Tutto Teo”, lo spettacolo esilarante di Teo Teocoli
Spettacolo

Arriva in Sardegna, ad Arzachena, venerdì 20 dicembre, “Tutto Teo”, lo spettacolo esilarante di Teo Teocoli

20 Dicembre 2024
61

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
16
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
22
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
8
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.