• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Il 6 aprile al Festival Premio Emilio Lussu “Il grande cerchio” di Whitehead: un inedito per l’Italia della Arcoiris Edizioni

2 Aprile 2021
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il 6 aprile al Festival Premio Emilio Lussu “Il grande cerchio” di Whitehead: un inedito per l’Italia della Arcoiris Edizioni

“Il grande cerchio” di Henry St. Clair Whitehead del 1932 è un racconto inedito in Italia, opera di uno dei padri del weird classico, ora proposta dalla Arcoiris Edizioni per la collana La Biblioteca di Lovecraft.
Il 6 aprile 2021, alle 17.00, il volume sarà presentato nel corso della nuova anteprima per il festival Premio Emilio Lussu, organizzato dall’associazione culturale L’Alambicco di Cagliari e dal Cisesg – Centro Studi Sirio Giannini di Seravezza, in virtù del gemellaggio siglato nel 2018 per proporre in sinergia attività di promozione della lettura.
L’evento sarà fruibile online nella pagina facebook del Festival Premio Emilio Lussu e sul canale youtube del Centro Studi Sirio Giannini, oltre che sulla piattaforma StreamYard.
All’appuntamento culturale parteciperanno i curatori dell’opera Jacopo Corazza e Gianluca Venditti, in compagnia del traduttore Diego Bertelli e dello scrittore e sceneggiatore Massimo Spiga, che coordinerà l’incontro. I saluti iniziali sono affidati al direttore artistico del Festival Lussu, Alessandro Macis, e alla direttrice artistica del Festival Trame d’Estate, Chiara Tommasi.
Henry S. Whitehead è stato un ministro episcopale ed autore di numerosi romanzi horror e fantasy, ed è considerato culturalmente importante per l’introduzione, attraverso le sue storie, del voodoo nella cultura popolare.
Nella visione del noto scrittore statunitense Lovecraft, il lavoro di Whitehead si mostra ammirevole, come “strana finzione di un tipo sottile, realistico e silenziosamente potente”, in particolare riguardo alla storia “The Passing of a God”, forse apice del suo genio creativo. L’edizione italiana de “Il grande cerchio” è illustrata e impreziosita dalle tavole di Michele  Carnielli, aperta da una ricca introduzione di Walter Catalano.

Tags: Alessandro MacisChiara TommasiDiego BertelliGianluca VendittiHenry St. Clair WhiteheadJacopo CorazzaMassimo SpigaMichele CarnielliSirio GianniniSirio Giannini di SeravezzaWalter Catalano
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domenica 22 gennaio, ad Ales, verrà inaugurato l’itinerario Gramsci: la via maestra
Cultura

Domenica 22 gennaio, ad Ales, verrà inaugurato l’itinerario Gramsci: la via maestra

19 Gennaio 2023
10
Sabato a Cagliari la magia del cinema muto: Dr. Plonk sonorizzato dal vivo dalla Associated Humanoids
Cultura

Sabato a Cagliari la magia del cinema muto: Dr. Plonk sonorizzato dal vivo dalla Associated Humanoids

16 Dicembre 2022
3
Wilma Labate ritira il Premio alla Carriera L’Alambicco e rivela il suo legame con la Sardegna: «Amo Cagliari»
Cultura

Wilma Labate ritira il Premio alla Carriera L’Alambicco e rivela il suo legame con la Sardegna: «Amo Cagliari»

15 Dicembre 2022
7
Baradili: fine settimana all’insegna delle mostre
Cultura

Baradili: fine settimana all’insegna delle mostre

1 Dicembre 2022
1
A Cagliari il V Convegno internazionale di studi su Emilio Lussu tra libertà, autonomia, identità e memoria
Politica

A Cagliari il V Convegno internazionale di studi su Emilio Lussu tra libertà, autonomia, identità e memoria

4 Ottobre 2022
5
Festival Emilio Lussu: il premio alla carriera va allo scrittore Paco Ignacio Taibo II
Cultura

Festival Emilio Lussu: il premio alla carriera va allo scrittore Paco Ignacio Taibo II

4 Ottobre 2022
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato il Rendiconto di gestione

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
5
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
1
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
3
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato il Rendiconto di gestione

1 Giugno 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In