• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Il 9 e 10 luglio, a Bono, un’anteprima del festival di letteratura sportiva Mens Sana

22 Giugno 2025
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il 9 e 10 luglio, a Bono, un’anteprima del festival di letteratura sportiva Mens Sana

Organizzato dal comune di Bono con Lìberos, giunge alla terza edizione il festival di letteratura sportiva Mens Sana, che unisce il valore della lettura a quello della pratica sportiva. Si comincerà il 9 e 10 luglio con un’anteprima che vedrà protagonisti storie e personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nello sport. Tra questi, il mito Gigi Riva e la storia incredibile e durissima della tennista Monica Giorgi, arrestata e condannata ingiustamente per associazione sovversiva nel 1980. Si parlerà poi dei momenti più significativi dei Mondiali di calcio, ma anche di importanti eventi storici raccontati attraverso il filtro di un pallone e deliziosi aneddoti di cui si sono resi protagonisti i campioni di calcio degli anni Settanta.

«Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per il festival di letteratura sportiva, giunto alla terza edizione – afferma il sindaco di Bono Michele Solinas -. Anche quest’anno avremo ospiti di grandissimo livello e l’interesse sta crescendo non solo a Bono, ma anche in tutto il territorio. Ringrazio in particolare la dottoressa Eliana Lisai, assessora della Cultura, che cura l’organizzazione del festival in maniera impeccabile fin dal primo anno.»

Tags: Eliana LisaiGigi RivaMichele SolinasMonica Giorgi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Festival Mens Sana a Bono, due anteprime il 9 e 10 luglio
Cultura

Festival Mens Sana a Bono, due anteprime il 9 e 10 luglio

4 Luglio 2025
22
Bono: inaugurati i locali della sede Aib
Attualità

Bono: inaugurati i locali della sede Aib

1 Luglio 2025
916
Il Marina Cafè Noir riparte con un’anteprima invernale in occasione dell’uscita del nuovo romanzo di Nicola Muscas “Un amore di contrabbando” (Mondadori)
Cultura

Il Marina Cafè Noir riparte con un’anteprima invernale in occasione dell’uscita del nuovo romanzo di Nicola Muscas “Un amore di contrabbando” (Mondadori)

17 Gennaio 2025
16
Bono: 24 bambini per “Un dono per ogni nato”
Eventi

Bono: 24 bambini per “Un dono per ogni nato”

9 Gennaio 2025
344
CostellAzioni Letterarie, dal 15 al 17 luglio 2022 a Lotzorai
Cultura

A Lotzorai le CostellAzioni Letterarie

10 Dicembre 2024
54
Martedì a Cagliari verranno assegnati i Premi Ussi Sardegna 2024
Sport

Martedì a Cagliari verranno assegnati i Premi Ussi Sardegna 2024

8 Dicembre 2024
73

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
12
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
43
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
50
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.