• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Il corto “L’ultima Habanera” di Carlo Licheri è stato selezionato in concorso al festival “Cortinametraggio 2021”

12 Febbraio 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il corto “L’ultima Habanera” di Carlo Licheri è stato selezionato in concorso al festival “Cortinametraggio 2021”

Importante riconoscimento per il regista Carlo Licheri. Il corto “L’ultima Habanera“ è stato selezionato in concorso al festival “Cortinametraggio 2021”. Il film sarà proiettato in prima nazionale all’interno del festival, che si terrà a Cortina d’Ampezzo tra il 22 e il 28 marzo prossimi.

«E’ un grande orgoglio, sono onorato – ha detto Carlo Licheri -. Si tratta di una vetrina prestigiosa a livello nazionale ed internazionale. Mi auguro che per il film sia la prima di una lunga serie di proiezioni. Ringrazio l’organizzazione del Festival, il cast e la troupe, e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del cortometraggio, che finalmente può iniziare il suo cammino.»

“L’ultima Habanera” è ambientato a Cagliari nel maggio 1945, liberamente ispirato alle vicende storiche di Radio Sardegna. Dietro le quinte di una radio sita in un rifugio antiaereo, l’annunciatore Ciccio chiede all’attrice Bruna di sposarlo. Lei rifiuta, perché è innamorata di un soldato americano di stanza in città. A causa dei loro sentimenti contrapposti, Bruna e Ciccio creano scompiglio durante la diretta radiofonica, quando arriva improvvisamente la notizia della fine del conflitto mondiale. Una giornata particolare, che l’anziano Ciccio rivive quando l’amata Bruna gli appare in una visione di fronte al mare.

Nel cast Enrica Mura, Stefano Cancellu, Diego Pani, Giaime Mannias, Federico Saba, Marco Bisi. Il cortometraggio è stato realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e di Plans, con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission, sviluppato all’interno di Tracce Snc, ed è distribuito da Olbia Film Network.

 

Tags: Carlo LicheriDiego PaniEnrica MuraFederico SabaGiaime ManniasMarco BisiStefano Cancellu
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via, ad Aggius, la seconda edizione della rassegna diffusa: musica, letteratura, poesia, incontri e audiovisivi alla scoperta delle ricchezze culturali dei popoli
Politica

Al via, ad Aggius, la seconda edizione della rassegna diffusa: musica, letteratura, poesia, incontri e audiovisivi alla scoperta delle ricchezze culturali dei popoli

14 Giugno 2023
152
Akròama porta in scena la magia de Le Mille e una Notte con lo spettacolo “Alì Babà e i quaranta ladroni” diretto da Elisabetta Podda
Spettacolo

Akròama porta in scena la magia de Le Mille e una Notte con lo spettacolo “Alì Babà e i quaranta ladroni” diretto da Elisabetta Podda

23 Dicembre 2022
15
La prima stagione della rassegna Tenòrap si chiuderà il 20 dicembre a Bitti
Eventi

La prima stagione della rassegna Tenòrap si chiuderà il 20 dicembre a Bitti

19 Dicembre 2022
13
Si conclude sabato sera, a Nuoro, il Laboratorio di Etnografia visiva
Spettacolo

Si conclude sabato sera, a Nuoro, il Laboratorio di Etnografia visiva

23 Giugno 2022
41
Ad Aggius l’inaugurazione di Etnosfera, il primo festival di popoli e musiche
Spettacolo

Ad Aggius l’inaugurazione di Etnosfera, il primo festival di popoli e musiche

20 Giugno 2022
95
Un successo di pubblico e critica per le prime tre giornate del festival Arrexini
Spettacolo

Un successo di pubblico e critica per le prime tre giornate del festival Arrexini

14 Giugno 2022
157

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

2 Dicembre 2023
L’Hermaea si rinforza: ecco Laura Partenio!

L’Hermaea si rinforza: ecco Laura Partenio!

2 Dicembre 2023
Incendi a Siniscola e La Caletta, intervengono i vigili del fuoco

Incendi a Siniscola e La Caletta, intervengono i vigili del fuoco

2 Dicembre 2023
Coldiretti Cagliari: «L’agricoltura sarda soffre le bizze dei cambiamenti climatici»

Pagamento domande Pac, Cia Sardegna: «Situazione inaccettabile, si faccia chiarezza e si intervenga urgentemente»

2 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

2 Dicembre 2023
2
L’Hermaea si rinforza: ecco Laura Partenio!

L’Hermaea si rinforza: ecco Laura Partenio!

2 Dicembre 2023
6
Incendi a Siniscola e La Caletta, intervengono i vigili del fuoco

Incendi a Siniscola e La Caletta, intervengono i vigili del fuoco

2 Dicembre 2023
639
Coldiretti Cagliari: «L’agricoltura sarda soffre le bizze dei cambiamenti climatici»

Pagamento domande Pac, Cia Sardegna: «Situazione inaccettabile, si faccia chiarezza e si intervenga urgentemente»

2 Dicembre 2023
306
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In