• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

In archivio la sesta edizione del Premio giornalistico “Città di Castelsardo”

9 Novembre 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
In archivio la sesta edizione del Premio giornalistico “Città di Castelsardo”
I locali della sala nove del Castello dei Doria, hanno ospitato la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio giornalistico “Città di Castelsardo”.
Il premio della Sezione Cronaca, intitolata a Giovanni Canu, corrispondente locale de La Nuova Sardegna da Castelsardo, è andato a Piera Serusi de L’Unione Sarda e a Luigi Soriga de La Nuova Sardegna. Per quanto riguarda la Sezione Sport, intitolata a Pino Pinna, storico corrispondente de L’Unione Sarda da Castelsardo, i premiati sono stati Roberto Montesi e Maria Pintore.
Diversi sono stati i momenti di emozione, sfociata nella commozione durante l’assegnazione del premio dedicato al giornalismo d’inchiesta, intitolato a Piero Mannironi. Il secondo premio è andato a Paolo Mastino per il suo lavoro d’inchiesta concretizzato nel documentario Rai dal titolo Buonasera, Moby Prince.
Ad introdurre e a separare i due momenti della cerimonia di premiazione è stata l’esecuzione al piano di Emilia Migalio, musicista castellanese, che è riuscita a rendere l’atmosfera intensa e malinconica, interpretando un brano del compositore Ezio Bosso. A chiudere la serata sono stati i due premiati della sezione Speciale: Beppe Severgnini e Giovanna Pancheri.
«Sono un omino elegante – ha dichiarato Beppe Severgnini -. Oggi ho la cravatta, e non capita spesso. Sono molto contento di essere qui. Indro Montanelli è stato uno dei miei maestri. Secondo Montanelli il peccato mortale per i giornalisti era quello di annoiare, di affermare di non essere stati capiti. Il giornalismo deve avere il coraggio di dire ciò che la gente non vuole sentirsi dire.»
Giovanna Pancheri – prima donna a ricevere il riconoscimento del Premio giornalistico Città di Castelsardo – ha aggiunto: «Sono rimasta mirata dalla professionalità e dallo spessore dei colleghi che sono stati premiati stasera. Dedico questo premio alle giovani donne, qui nella terra di Eleonora d’Arborea e, siccome il giornalismo è un lavoro di squadra, la seconda dedica va a tutti i tecnici, i cameramen e gli operatori che mi hanno sempre accompagnato».
La serata si è conclusa con la proiezione di un video realizzato dai liceali partecipanti al laboratorio “Genera” – l’associazione promotrice dell’evento presieduta da Simone Campus.

Antonio Caria

 
Tags: Beppe SevergniniEmilia MigalioEzio BossoGiovanna PancheriGiovanni CanuIndro MartinelliLuigi SorigaMaria PintorePaolo MastinoPiera SerusiRoberto MontesiSimone Campus
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Macomer: dal 23 al 26 novembre la 21ª mostra regionale del libro edito in Sardegna
Cultura

Macomer: dal 23 al 26 novembre la 21ª mostra regionale del libro edito in Sardegna

17 Novembre 2023
176
Sabato 22 luglio, alle ore 19.30, all’acquario di Cala Gonone, verrà inaugurata la mostra di Giovanni Canu e il mito “Dal ventre del mare e della terra”
Arte

Sabato 22 luglio, alle ore 19.30, all’acquario di Cala Gonone, verrà inaugurata la mostra di Giovanni Canu e il mito “Dal ventre del mare e della terra”

12 Luglio 2023
117
Aperto il secondo Memorial di padel intitolato a Giampiero Galeazzi
Sport

Aperto il secondo Memorial di padel intitolato a Giampiero Galeazzi

18 Giugno 2023
24
Arzachena aderisce al Distretto Rurale della Gallura
Sport

Zola-Meloccaro contro Maini-Marcolin aprono il Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi

16 Giugno 2023
100
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Cultura

Memoria e attualità nel giornalismo sportivo, seminario con i presidenti di Fnsi e Ussi giovedì 15 giugno ad Arzachena

8 Giugno 2023
24
Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi
Sport

Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi

31 Maggio 2023
35

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

2 Dicembre 2023
Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

2 Dicembre 2023
L’Hermaea si rinforza: ecco Laura Partenio!

L’Hermaea si rinforza: ecco Laura Partenio!

2 Dicembre 2023
Incendi a Siniscola e La Caletta, intervengono i vigili del fuoco

Incendi a Siniscola e La Caletta, intervengono i vigili del fuoco

2 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

2 Dicembre 2023
2
Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

2 Dicembre 2023
2
L’Hermaea si rinforza: ecco Laura Partenio!

L’Hermaea si rinforza: ecco Laura Partenio!

2 Dicembre 2023
6
Incendi a Siniscola e La Caletta, intervengono i vigili del fuoco

Incendi a Siniscola e La Caletta, intervengono i vigili del fuoco

2 Dicembre 2023
783
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In