• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Inizia oggi la decima edizione della rassegna letteraria itinerante “I monumenti incontrano la lettura” organizzata dalla CoolTour Gallura

La mente dei Tazenda, Gino Marielli, stasera presenta alle 20.00, a Vignola, il suo libro “L’indiana di Luogosanto”. A questo primo appuntamento, seguiranno altri cinque incontri in altrettante date

20 Luglio 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Inizia oggi la decima edizione della rassegna letteraria itinerante “I monumenti incontrano la lettura” organizzata dalla CoolTour Gallura

Luca Telese e Nicola Muscas, Paola e Flavio Soriga, Donatella Bianchi, Carlo Mannoni: sono i protagonisti del calendario della rassegna letteraria “I monumenti incontrano la lettura”. La manifestazione è organizzata dalla cooperativa al femminile Cooltour Gallura di Santa Teresa Gallura, e, come
sempre, sarà itinerante: toccherà i Comuni di Santa Teresa, Aggius ed Aglientu.

«Siamo giunte alla decima edizione, e siamo contentissime di aver raggiunto questo risultato, per noi storico – spiega Stefania Simula, della Cooltour Gallura – bisogna dire che non è stato facile riuscire a districarci tra le mille esigenze di un periodo complicato come questo, soprattutto la realizzazione di eventi, ma abbiamo ugualmente raggiunto la quadra e riteniamo di aver costruito un valido programma.»

Sarà una rassegna con alcuni autori ormai affermati e altri tutti da scoprire, ecco il calendario.

Oggi, 20 luglio, ore 20.00, nella piazza Vignola mare di (Aglientu) Gino Marielli, con un magnifico tramonto a fare da cornice, presenta il suo libro “L’indiana di Luogosanto”, un’opera in cui l’autore prende spunto dall’adozione di un bambino dell’India per iniziare un fervido viaggio introspettivo.

Sabato 24 luglio, alle 21,30, nell’anfiteatro del porto di Santa Teresa Gallura, Luca Telese e Nicola Muscas parleranno di sport, in particolare del Cagliari Calcio. Il noto giornalista presenterà il libro Cuori Rossoblu mentre lo scrittore emergente sardo introdurrà “Isla Bonita – amori, bugie e colpi di tacco”.
L’incontro sarà moderato dal giornalista Alberto Urgu.

Il 9 agosto sarà il turno di Donatella Bianchi, giornalista, scrittrice, divulgatrice e conduttrice di Linea Blu. Appuntamento alle 21,30 a Vignola, nella spiaggia che quest’anno ha conquistato per la prima volta la Bandiera blu. Donatella Bianchi, racconterà il suo libro “L’eredità del mare – i tesori in pericolo del nostro Mediterraneo”.

Il 13 agosto ci sarà l’evento speciale della rassegna: i partecipanti impareranno a “leggere” il cielo. Si tratta infatti di una serata dedicata all’osservazione astronomica che si svolgerà nel sito archeologico di Lu Brandali, a Santa Teresa, a partire dalle 20,30. Si tratta dell’unico evento a pagamento della manifestazione, ed è realizzato in collaborazione con l’associazione astronomica nuorese Planetario di Nuoro. Sarà una “visita guidata” alle costellazioni osservabili sia a occhio nudo, che tramite alcuni telescopi che verranno messi a disposizione dell’associazione.

Il 26 agosto la rassegna I monumenti incontrano la lettura si sposterà ad Aggius, nel bellissimo contesto all’aperto del locale “La colti di Lu Mulinu”.
Dalle 19,30, Paola Soriga presenterà il suo libro “MaicolGecson”, la storia di Remigia Porcu, la bambina che voleva essere il grande cantante americano.
Con Paola Soriga, ci sarà il fratello Flavio che modererà l’incontro.

Infine, il 2 settembre chiuderà la manifestazione Carlo Mannoni, ex assessore regionale ai Lavori pubblici ai tempi della Giunta Soru e originario di Santa Teresa. Proprio nella località turistica del nord Gallura si svolgerà l’incontro, che sarà moderato da Pinuccia Sechi. Appuntamento alle 21,30, nell’anfiteatro del porto di Santa Teresa per scoprire il libro “Il Verso delgabbiano: l’ultima giornata del sindaco”.

Tutti gli incontri sono gratis, eccezion fatta per la serata dedicata all’osservazione delle stelle. Per esigenze legate al contenimento della pandemia, per partecipare sarà necessario prenotare. Per farlo, si dovrà contattare la Cooltour Gallura al numero 3920547979. La decima edizione della rassegna è stata creata in collaborazione con il comune di Santa Teresa, il comune di Aglientu, il locale “La colti di Lu Mulinu” di Aggius e la Marina di Santa Teresa, con il contributo della Fondazione di Sardegna e la Farmacia Bulciolu di Santa Teresa.

Tags: Albrrto UrguCarlo MannoniDonatella BianchiGino MarielliLuca TeleseNicola MuscasPaolo SorigaRemigia PorcuStefania Simula
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Villacidrese ha superato 2 a 0 la Tharros ed ora è sola al terzo posto, Iglesias imbattuta a Li Punti, Carbonia sconfitto di misura ad Ossi
Sport

Eccellenza: continua il testa a testa tra Latte Dolce e Budoni, imprese-salvezza per Iglesias e Villacidrese, l’Arbus è ancora vivo

13 Marzo 2023
8
Fondazione Maria Carta: successo per “Freemmos” a Sassari
Cultura

Fondazione Maria Carta: successo per “Freemmos” a Sassari

1 Marzo 2023
44
1943. Bombas in Casteddu voci, musica e memorie per ricordare i bombardamenti su Cagliari 80 anni dopo
Cultura

1943. Bombas in Casteddu voci, musica e memorie per ricordare i bombardamenti su Cagliari 80 anni dopo

28 Febbraio 2023
14
Eccellenza: mercoledì 18 gennaio i recuperi Budoni-Calangianus e Carbonia-Kosmoto Monastir
Sport

Eccellenza: mercoledì 18 gennaio i recuperi Budoni-Calangianus e Carbonia-Kosmoto Monastir

18 Gennaio 2023
0
La Coppa Italia va al Budoni ma il Carbonia se la vede scappare via prima al 122′, poi al decimo rigore decisivo dei 16 della roulette finale
Sport

La Coppa Italia va al Budoni ma il Carbonia se la vede scappare via prima al 122′, poi al decimo rigore decisivo dei 16 della roulette finale

16 Gennaio 2023
10
A Nuoro l’assemblea degli associati del Distretto Culturale del Nuorese
Cultura

A Nuoro l’assemblea degli associati del Distretto Culturale del Nuorese

19 Dicembre 2022
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
78
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
8
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
145
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In