• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

“La comunicazione in tempo di emergenza e nella vita quotidiana. La voce delle vittime”: corso di formazione per i giornalisti l’11 maggio a Sassari

4 Maggio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Nell’ambito del “Maggio della comunicazione” organizzato dal Corso di Studi in Comunicazione Pubblica e Professioni dell’Informazione dell’Università di Sassari si svolgerà, mercoledì prossimo il seminario dal titolo “La comunicazione in tempo di emergenza e nella vita quotidiana. La voce delle vittime”, valido come corso di formazione professionale per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti.
L’incontro si aprirà alle 10.00, nell’aula magna dell’Università, in Piazza Università, 21 e si concluderà alle 13.00. Ai giornalisti partecipanti saranno riconosciuti cinque crediti formativi.
Il proposito è quello di riflettere sul come è stata gestita la comunicazione in situazioni di emergenza (Covid e vaccini) e nel momento attuale (Covid e guerra). La vita quotidiana delle persone sembra talvolta passare in secondo piano e così pure le vittime spesso vengono considerate in maniera residuale quando non dimenticate. È previsto il confronto sul tema con la partecipazione di giornalisti, sociologi, magistrati della procura di Sassari e di Cagliari. Particolare attenzione sarà posta nell’esame dei contenuti deontologici dell’informazione, sia nel racconto degli eventi di natura scientifica sia di quelli che riguardano gli individui, con prevalenza di soggetti deboli e minori.
Parteciperanno: Gavino Mariotti, rettore Università di Sassari; Antonietta Mazzette, presidente corso di laurea dipartimento di economia istituzioni e società dell’Università di Sassari; Romina Deriu, Dipartimento di storia, scienze dell’uomo e formazione dell’Università di Sassari; Gianni Caria, procuratore della repubblica di Sassari, Gilberto Ganassi, sostituto procuratore di Cagliari; Maria Francesca Chiappe, capo redattore L’Unione Sarda e Vannalisa Manca, Ordine giornalisti della Sardegna. Introdurrà e coordinerà i lavori Giacomo Mameli, giornalista e scrittore.

Tags: Antonietta MazzetteGavino MariottiGiacomo MameliGianni CariaGilberto GanassiMaria Francesca ChiappeRomina DeriuVannalisa Manca
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cagliari: sarà un “Autunno Calviniano” all’Orto Botanico
Cultura

Cagliari: sarà un “Autunno Calviniano” all’Orto Botanico

15 Settembre 2023
327
Il 15 settembre una speciale anteprima della IX edizione del Festival Emilio Lussu sarà dedicata a Virgilio Lai
Cultura

Il 15 settembre una speciale anteprima della IX edizione del Festival Emilio Lussu sarà dedicata a Virgilio Lai

12 Settembre 2023
27
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

Tre giorni di formazione, dal 14 al 16 settembre, animeranno la Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche e Politiche dell’Università di Cagliari

5 Settembre 2023
20
Nuoro, l’arte contro la violenza di genere alla galleria “Il Portico” 
Arte

Nuoro, l’arte contro la violenza di genere alla galleria “Il Portico” 

29 Agosto 2023
52
Aou Sassari: un Pdta per la cura dei tumori testa-collo
Sanità

Aou Sassari: un Pdta per la cura dei tumori testa-collo

23 Agosto 2023
2.7k
Dal 21 agosto al 30 settembre si terrà la prima edizione di “Marmillibri”, Festival letterario diffuso della Marmilla
Cultura

Dal 21 agosto al 30 settembre si terrà la prima edizione di “Marmillibri”, Festival letterario diffuso della Marmilla

11 Agosto 2023
42

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
9
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
2
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
1
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In