• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

La rivoluzione esistenziale di Antonella Gregorio dopo quarantacinque giorni di coma

La scrittrice presenta il suo libro autobiografico “Il destino dell’amore” per un incontro sotto il segno della consapevolezza e della rinascita

28 Settembre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La rivoluzione esistenziale di Antonella Gregorio dopo quarantacinque giorni di coma

Prosegue a Quartu Sant’Elena la rassegna “VISOS (JANAS DE LUNA) 2024” organizzata dalla cooperativa VOX DAY nell’ambito del progetto comunale “RIPENSARE LA CITTÀ”. Prossima data da segnare in agenda venerdì 4 ottobre, alle ore 18.00, alla Biblioflumini di Quartu Sant’Elena per l’incontro letterario con Antonella Gregorio che presenta il suo libro “IL DESTINO DELL’AMORE” (Le Lune, 2020).

Un appuntamento che sottolinea lo splendido ed emozionante esordio letterario autobiografico della scrittrice che si racconta dopo un’esperienza tanto tragica quanto illuminante: il coma e il suo risveglio da cui fiorisce una rinascita esistenziale rivoluzionaria. Una storia vera e toccante che evidenzia come l’imprevisto, anche nelle sue accezioni più drammatiche, può comunque recare con sé un messaggio determinante per nuove consapevolezze e scelte personali.

Al centro dell’opera si muove la figura di Antonella, una giovane manager sarda che lavora a Milano nel settore vendite di una multinazionale. Una sera, in occasione del suo compleanno, esce per festeggiare ma accade qualcosa e si risveglia in ospedale dopo quarantacinque giorni. Antonella, come ogni persona non consapevole, insegue un destino che non le appartiene. La sua vita così apparentemente gratificante sembra averle dato tutto ciò che poteva desiderare. Ma questa vita non è il suo destino e lei, ancora inconsapevole, persevera per la sua forza di volontà. Solo il coma, sopraggiunto improvvisamente, la ferma. Quando si risveglia non ha più ricordi. Il recupero è difficile, non riconosce le amiche e i colleghi, non prova più emozioni. Ma in realtà, ciò che si prospetta come l’ennesima sconfitta, si evolve invece in energia positiva, per renderla appieno padrona della vita e capire la vera strada del suo destino.

Antonella Gregorio nasce a Rovigo nel 1964 e si trasferisce in Sardegna all’età di 5 anni. Dopo un breve periodo come sassofonista nel gruppo Dorian Gray, si laurea in Scienze Politiche e comincia un lavoro in una multinazionale a Milano. Dopo il coma e la sua ripresa torna nell’isola con uno scopo esistenziale determinante: percorrere il destino dell’amore per allinearsi al sentiero della felicità.

 

Tags: Antonella Gregorio
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Da giovedì 18 a domenica 21 novembre a Cagliari la prima edizione del festival letterario e di incontri “Neanche gli Dei”
Cultura

Da giovedì 18 a domenica 21 novembre a Cagliari la prima edizione del festival letterario e di incontri “Neanche gli Dei”

10 Novembre 2021
101

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
234
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
12
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
40
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025
118
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.