• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Monunenti Aperti, il programma di Alghero

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
13 Maggio 2022
in Cultura
0 0
0
Monunenti Aperti, il programma di Alghero
19 monumenti e 2 itinerari: è la proposta del comune di Alghero per questa edizione di Monumenti Aperti che sbarcherà nella Riviera del Corallo domani e domenica.
Tra i siti visitabili la Domus de Janas Cuguttu, un sito archeologico dove a partire dai primi anni del Novecento vennero ritrovati diversi reperti appartenenti alla cultura di Bonnanaro, Campaniforme e Ozieri oggi conservati al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari e al Museo Archeologico di Alghero, la Villa romana di Sant’Imbenia, un complesso archeologico di epoca romana, e l’Ecomuseo Egea, che racconta le vicende storiche che hanno caratterizzato la nascita di una comunità inclusiva ed eterogenea come è quella di Fertilia.
Altre 3 sono le istituzioni museali: il Museo Diocesano d’Arte Sacra, il Musa e il Museo del corallo ospitato all’interno di Villa Costantino. Possono essere visitati anche l’Aeroporto Militare i cui edifici, come tuttora visibili, presentano l’architettura tipica dell’epoca “standardizzata denominata tipo Balbo” e 5 chiese: la Cattedrale di Santa Maria la cui costruzione ebbe inizio nella seconda meta del XVI secolo, ed è caratterizzata da un imponente pronao neoclassico, progettato nel 1862 dall’ingegnere Michele Dessi Magnetti, addossato all’antica facciata rinascimentale, la Chiesa di Sant’ Anna Intra Moenia, la Chiesa di Santa Barbara, la Chiesa di Santa Maria La Palma e il Complesso Monumentale di San Francesco.
Saranno aperti poi il Teatro Civico, la sede della Società Operaia di Mutuo soccorso, Casa Manno, Villa Las Tronas, la Biblioteca della fraternità della Misericordia, e due torri: la Torre Sulis e la Torre di Porta Terra. Due gli itinerari previsti: l’Itinerario di cineturismo – Alghero Città del Cinema, una passeggiata in città, tra le lussuose ville neoclassiche del Lungomare, le torri, le piazze e i luoghi che hanno fatto da sfondo ai grandi film e che hanno ospitato il Meeting. Una visita guidata, alla (ri)scoperta di un passato illustre, che unisce la storia del territorio a quella del cinema. Un racconto tra storia, cultura e costume, verità e leggenda, quotidianità e mito, l’Itinerario naturalistico del Calich, una laguna che è parte integrante del parco di Porto Conte, ed è uno dei siti naturalistici più significativi della Riviera del Corallo e di tutta la Nurra, territorio storico del nord-ovest dell’Isola.
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaMichele Dessì Magnetti
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00

“Riconversione energetica” nell’isola: «I sardi hanno bisogno di tutta questa energia?»

18 Maggio 2022
Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

18 Maggio 2022
Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

18 Maggio 2022
Giulio Biddau in concerto venerdì sera, nella Sala dei Ritratti di Palazzo Siotto, a Cagliari

Giulio Biddau in concerto venerdì sera, nella Sala dei Ritratti di Palazzo Siotto, a Cagliari

18 Maggio 2022

ULTIME NOTIZIE

Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00

“Riconversione energetica” nell’isola: «I sardi hanno bisogno di tutta questa energia?»

18 Maggio 2022
2
Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

18 Maggio 2022
32
Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

18 Maggio 2022
5
Giulio Biddau in concerto venerdì sera, nella Sala dei Ritratti di Palazzo Siotto, a Cagliari

Giulio Biddau in concerto venerdì sera, nella Sala dei Ritratti di Palazzo Siotto, a Cagliari

18 Maggio 2022
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In