• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Olbia: all’Archivio Mario Cervo la presentazione del libro “Un giorno all’improvviso – I racconti delle donne al tempo del Covid”

31 Maggio 2023
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Olbia: all’Archivio Mario Cervo la presentazione del libro “Un giorno all’improvviso – I racconti delle donne al tempo del Covid”
La resistenza dei luoghi della cultura, conversazione in parole e musica intorno al libro “Un giorno all’improvviso – I racconti delle donne al tempo del Covid” sarà il tema del nuovo appuntamento di Giulia giornaliste Sardegna in collaborazione con l’Archivio Mario Cervo in programma nella sede dell’Archivio  in via Grazia Deledda numero 26, a Olbia. il 31 maggio, alle ore 20.00.
Introdotte da Antonella Brianda (Giulia giornaliste), interverranno Caterina De Roberto e Simona Scioni (Giulia giornaliste e tra le autrici del libro), Giulia Balzano, presidente dell’associazione culturale Menabò che gestisce il Museo dell’ossidiana di Pau (Oristano) e la padrona di casa Velia Cervo dell’associazione Archivio Mario Cervo. La voce delle artiste è affidata a Simona e Serena Cau, duo di cantanti olbiese, in arte Simo&Sere. Oltre a portare la loro testimonianza sul tema, le due giovani cantautrici porteranno anche un loro contributo musicale.
«Il tema dell’arte e della cultura durante la pandemia è passato sotto silenzio rispetto ad altri più impellenti come la salute e il lavoro – spiega Caterina De Roberto, vice coordinatrice di Giulia giornaliste Sardegna -. Noi nel libro abbiamo voluto dare luce anche alle donne che hanno tenuto accesa questa fiaccola. L’esperienza di Giulia Balzano (raccontata nel libro) e di Velia Cervo è quella dei piccoli operatori e delle piccole operatrici e del loro forte legame con l’identità sarda che hanno continuato a lavorare dietro le quinte, pur nei vincoli imposti, e a restituirci la bellezza della cultura.»
L’appuntamento è in programma domani, alle 20.00.
Antonio Caria
Tags: Antonella BriandaAntonio CariaCaterina De RobertoGiulia BalzanoGrazia DeleddaMario CervoSimona e Serena CauSimona ScioniVelia Cervo
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si conclude mercoledì 1° giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, il 4° Festival “S’ard Music 2022 – I danzatori delle Stelle”
Spettacolo

A Barumini il reading “Il miracolo del narratore”

28 Settembre 2023
8
Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”
Eventi

Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”

28 Settembre 2023
2
Incidente stradale al chilometro 127 della statale 131 Carlo Felice, coinvolti una vettura e un camper
Cronaca

Incidente stradale al chilometro 127 della statale 131 Carlo Felice, coinvolti una vettura e un camper

28 Settembre 2023
14
Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico
Cultura

Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

28 Settembre 2023
46
Dalla Regione nuovi fondi per l’ammodernamento degli istituti agrari, tecnici e professionali
Cultura

Dalla Regione nuovi fondi per l’ammodernamento degli istituti agrari, tecnici e professionali

27 Settembre 2023
8
Sassari: a fuoco un appartamento, salvato un uomo
Cronaca

Sassari: a fuoco un appartamento, salvato un uomo

27 Settembre 2023
442

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto “Camera con vista”

Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto “Camera con vista”

28 Settembre 2023
Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

28 Settembre 2023
Si conclude mercoledì 1° giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, il 4° Festival “S’ard Music 2022 – I danzatori delle Stelle”

A Barumini il reading “Il miracolo del narratore”

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
0
Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto “Camera con vista”

Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto “Camera con vista”

28 Settembre 2023
1
Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

28 Settembre 2023
7
Si conclude mercoledì 1° giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, il 4° Festival “S’ard Music 2022 – I danzatori delle Stelle”

A Barumini il reading “Il miracolo del narratore”

28 Settembre 2023
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In