L’amministrazione comunale di Padria, guidata dal sindaco Alessandro Mura, vuole coinvolgere le associazioni locali per contribuire alla valorizzazione delle tradizioni locali.
Si tratterà della realizzazione di 3 iniziative: riti e tradizioni della storia e della cultura del territorio in occasione della ricorrenza della Patrona Santa Giulia (importo massimo 1.250 euro), riti e tradizioni della storia e della cultura del territorio in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio da Padova (importo massimo 1.250) e i festeggiamenti del Primo Maggio (1.000 euro).
«Le iniziative saranno realizzate mediante il coinvolgimento di enti e associazioni, senza fini di lucro – si legge nell’avviso – che si renderanno disponibili, in relazione ai diversi tematismi previsti, attuando idonee forme di partenariato e di mutua cooperazione con il Comune.»
«I soggetti beneficiari del contributo devono possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti – si legge ancora nell’avviso -: avere sede nel Comune di Padria; essere regolarmente iscritte all’albo degli organismi associativi dell’Unione dei Comuni del Villanova; svolgere, per statuto, attività, senza fini di lucro, rivolte prioritariamente alla promozione culturale ed al soddisfacimento di esigenze aggregative; non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusioni dalla partecipazione alle procedure selettive di cui all’art. 94 del DLgs n. 36/2023 e ss.mm.ii.; disporre della capacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione.»
Le domande dovranno essere presentate entro le 13.00 del 18 aprile.
Antonio Caria