• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Per Sa Die de sa Sardigna, a Torpè una bella lezione di storia sulla Sardegna

Sindaco e docenti hanno incontrato gli studenti in Aula consiliare

28 Aprile 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Per Sa Die de sa Sardigna, a Torpè una bella lezione di storia sulla Sardegna

Tutti a lezione di storia, a lezione per capire come sono andate le cose in quel lontano 28 aprile del 1794 a Cagliari. Sono state le tante domande degli studenti di Torpè, in buona parte di quelli più piccoli della scuola primaria, ad arricchire e rendere vincente una mattinata passata a parlare di storia della Sardegna nell’aula consiliare del Comune baroniese. A fare gli onori di casa, qualche giorno fa in preparazione della ricorrenza di oggi di Sa die de sa Sardigna, il sindaco Martino Sanna che ha accolto i bambini e i ragazzi e li ha guidati pian piano alla scoperta della storia rivoluzionaria della nostra Isola. Un viaggio in lingua sarda, ricco di straordinarie curiosità presentate a un pubblico attento e curioso di dare un senso a questo 28 aprile. Educatori d’eccezione in questa esplorazione didattica sono stati gli insegnanti ed esperti di storia della Sardegna, Isabella Tore e Omar Onnis. Due studiosi dalla grande qualità comunicativa, capaci di trasmettere le giuste emozioni e di tenere un’attenzione altissima nei partecipanti. Ha contribuito, inoltre, alla buona riuscita delle attività la collaborazione con l’Unione dei Comuni del Montalbo e con il Centro di educazione ambientale (Ceas) di Torpè.

«È stata un’esperienza indimenticabile, dove attenzione e silenzio sono state le parole d’ordine del nostro appuntamento didattico. Un appuntamento fuori dagli schemi che ha avuto il risultato di alimentare la curiosità dei nostri giovani concittadini e che siamo certi riproporremo il prossimo anno e magari anche in occasioni diverse dalla ricorrenza di sa Die de sa Sardigna – ha detto il sindaco di Torpè, Martino Sanna -. La nostra lezione in limba ha avuto il doppio obiettivo di tenere viva la memoria su un momento cruciale della nostra lotta di emancipazione e autodeterminazione e poi quello di poterlo fare nella nostra madrelingua, nella lingua del nostro popolo.»

 

Tags: e Omar OnnisIsabella TorMartino Sanna
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Emergenza acqua non potabile a Torpè
Attualità

Emergenza acqua non potabile a Torpè

14 Luglio 2023
116
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 si terrà la manifestazione Mont’Albike Tour
Eventi

Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 si terrà la manifestazione Mont’Albike Tour

27 Maggio 2023
43
Giuseppe Ciccolini (sindaco di Bitti): «Lo sport sia elemento di sviluppo di Tepilora, risorse per il salto di qualità»
Sport

Giuseppe Ciccolini (sindaco di Bitti): «Lo sport sia elemento di sviluppo di Tepilora, risorse per il salto di qualità»

7 Maggio 2023
148
Il Parco di Tepilora ha rinviato, in segno di lutto, il Web-Meeting sui contratti di fiume
Ambiente

Foreste aperte nel Parco di Tepilora, il 23 aprile a Torpè, il 25 a Lodè. Al via le prenotazioni

19 Aprile 2023
276
L’edizione 2023 del Carnevale di Torpè si chiude con le antiche maschere della tradizione locale e con il rogo di “Su Maimone”
Eventi

L’edizione 2023 del Carnevale di Torpè si chiude con le antiche maschere della tradizione locale e con il rogo di “Su Maimone”

23 Febbraio 2023
45
Martino Sanna (sindaco di Torpè): «Profonda delusione per gli impegni non onorati, senza sede del 118 si nega ai cittadini il diritto alla salute»
Sanità

Martino Sanna (sindaco di Torpè): «Profonda delusione per gli impegni non onorati, senza sede del 118 si nega ai cittadini il diritto alla salute»

10 Gennaio 2023
36

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
2
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
14
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
8
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In