L’Archivio Mario Cervo ha reso noto i vincitori del Premio Mario Cervo, la cui cerimonia di premiazione è in programma il 16 luglio, al Parco Mario Cervo di Olbia, alle 21.00, con la presentazione di Giacomo Serreli.
Si tratta di Solosophia con il disco “Anima Viola”, Gianluca Pischedda per il disco “Vagabond”, Niera per il disco “Andalos Noas”, SyncopatedCity per il disco “Syncopated City”, Simone Soro per il disco “Ispirale”
Ogni anno, inoltre, l’Archivio Mario Cervo ha facoltà di scelta su un disco presente nella raccolta e premiare i protagonisti per il Disco Storico.
La scelta di quest’anno è il disco del Coro di Orgosolo Gruppo Rubanu “ Su lamentu de su pastore” del 1975 pubblicato dalla Casa discografica AEDO
Eseguiranno i brani il Tenore Murales di Orgosolo e ritirerà il premio Giuseppe Rubanu.
«Il Canto a Tenore è una delle espressioni più autentiche e suggestive della nostra tradizione – affermano Velia e Ottavio Cervo – nasce nel cuore della Sardegna e affonda le radici in un passato lontano. Nel 2005 l’Unesco lo ha riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, sottolineando la sua unicità e valore universale, riconoscimento di cui andiamo orgogliosi e fieri.»
Antonio Caria