• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Si conclude domani l’VIII edizione del Cagliari film festival

10 Luglio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si conclude domani l’VIII edizione del Cagliari film festival

Domani, domenica 10 luglio, cala il sipario sull’ottava edizione del Cagliari film festival, la rassegna di impegno civile organizzata dall’associazione Tina Modotti, ospitata nel giardino del Palazzo Siotto.

La chiusura di questa parte della manifestazione è affidata ai film di due giovani autrici. Alle 21.00 sarà proiettato Il miracolo dei rei (Italia / Irlanda, 2021, 52’) diretto e prodotto da Alessandra Usai per Hypatia Pitctures e la Nical Film, in collaborazione con Luce Cinecittà. Il film racconta la nascita della più grande colonia penale agricola d’Italia, una delle più grandi d’Europa, attiva nel territorio di Castiadas (costa sudorientale della Sardegna), e mostra le condizioni disumane in cui operavano i rei.

La proiezione sarà preceduta dall’incontro con alcuni componenti della produzione: Massimo Casula, co-produttore Zena Film insieme a Nical films, Maria Rita Frau, costumista, Antonio Manca, compositore della colonna sonora, Francesca Ragazzo, scenografa, Claudia Zedda, dialoghista.

Alle 22,30 sarà la volta di Querido Fidel di Viviana Calò (Italia, 2021, 91’), una commedia umana stratificata, lunare e malinconica in piena sintonia con l’umore napoletano, con al centro Emidio, attempato comunista napoletano che vive nel mito della rivoluzione cubana.

La mostra. Ancora domani, dalle 19.00 alle 21.00, nella Galleria Siotto, sarà visitabile Reportage, mostra in cui le fotografe Rosi Giua, Anna Marceddu e Michela Mereu documentano alcune realtà della città di Cagliari: dai campi rom in via San Paolo, nelle immagini di Anna Marceddu, al carcere di Buoncammino ancora luogo di detenzione negli scatti di Rosi Giua, mentre nel reportage di Michela Mereu si denuncia il degrado della collina di Tuvumannu, ferita e abbandonata dopo lo stop ai lavori di una discussa strada.

Il Cagliari film festival ritorna il 7 ottobre, per chiudersi con un appuntamento ospitato nella sede della Fondazione di Sardegna: sarà presentato il libro di Lisa Ginzburg intitolato Jeanne Moreau (Perrone editore, 2021).

Tags: Anna MarcedduAntonio MancaClaudia ZeddaFrancesca RagazzoLisa GinzburgMaria Rita FrauMassimo CasulaMichela MereuRosiu GiuaViviana Calò
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tutela dell’ambiente, decoro urbano e diritti delle donne: a Baradili “Fiori senza confini”
Ambiente

Tutela dell’ambiente, decoro urbano e diritti delle donne: a Baradili “Fiori senza confini”

29 Marzo 2023
8
A Sassari il Muay thai explosion 29
Sport

A Sassari il Muay thai explosion 29

24 Febbraio 2023
28
Venerdì 7 e sabato 8 ottobre ritornano gli appuntamenti con il Cagliari film festival
Cultura

Venerdì 7 e sabato 8 ottobre ritornano gli appuntamenti con il Cagliari film festival

29 Settembre 2022
1
Eros Piras s’è imposto nel 3° trofeo Ajo Ergen Team
Sport

Eros Piras s’è imposto nel 3° trofeo Ajo Ergen Team

31 Agosto 2022
3
Cossoine: ritorna la 15esima edizione di Mejlogu la Cultura delle Tradizioni
Cultura

Cossoine: ritorna la 15esima edizione di Mejlogu la Cultura delle Tradizioni

25 Luglio 2022
231
Al via l’ottavo Cagliari Film Festival
Cultura

Al via l’ottavo Cagliari Film Festival

2 Luglio 2022
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
1
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
3
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
164
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In