A Perfugas, con l’organizzazione del Club Ciclistico Acido Lattico di La Maddalena, è andato in scena, sabato, il Trofeo dell’Anglona. Sui 64 km complessivi, particolarmente impegnativi per via del gran caldo, ottimamente gestito con gli approvvigionamenti d’acqua del comitato organizzatore, il successo è andato a Dimitri Calabrese. Il siciliano è stato tra i protagonisti della fuga composta da otto corridori. A due km dal traguardo lascia però sfogare un ottimo Paolo Morbiato (secondo) e negli ultimi 200 metri la volata finale del portacolori della 4Mori Bike permette di infilare gli attaccanti, tra i quali anche Simone Pulina (terzo), per un successo più che meritato. Sul tracciato più corto (3 giri da 15,85 km) successo di Mario Fundoni.
Ottima partecipazione di corridori, anche domenica, a Berchidda. Il successo tra gli Juniores nella Coppa Cittadina organizzata dalla SC Terranova è andato a Federico Pileri (Team Pieri), mentre tra gli allievi il primo a tagliare il traguardo è stato Luca Biancu (SC Terranova Olbia). Successo targato Terranova anche tra gli Esordienti di 2° anno, con la vittoria di Emanuele Farina. Il portacolori dell ASD Cannedu Ittiri Antonio Manca, Emanuele Spiga ha invece fatto sua la competizione tra gli Esordienti di 1° anno.
Sardi oltre Tirreno. Week end da incorciare per il Veloclub Sarroch. La società presieduta da Luciano Spano ha ancora una volta fatto parlare di sé oltre Tirreno. Al Meeting Nazionale Adriano Morelli, la kermesse più importante a livello giovanile in Italia, che si è disputata a Viareggio dal 19 al 22 giugno, dopo tre giorni di gare intense, il Veloclub mette in bacheca un terzo posto nella classifica finale di società con 862 punti, solo alle spalle della SC Mosole vincitrice con 1295 punti e della Asd Costa Masnaga 870 punti.
«C’è grande soddisfazione per la conquista di un risultato cosi importante – dice Luciano Spano, presidente del Veloclub Sarroch – rimane l’amaro in bocca per aver sfiorato di soli 8 punti la seconda posizione nella classifica
di società. Un plauso a tecnici e un ringraziamento alle famiglie, parte integrante della nostra società, agli sponsor e l’amministrazione Comunale di Sarroch sempre vicina allo sport giovanile». «Dopo decenni torniamo sul podio di una manifestazione nazionale – aggiunge il vicepresidente Giovanni Murgia – questo risultato non arriva per caso, ma è frutto di una programmazione seria e costante, dove al centro di tutto c’è sempre il gioco e divertimento dei nostri giovani atleti.»
Ecco i principali risultati dei giovani atleti sardi. Medaglia d’oro: Arianna Cappai G6F, Nicolò Romanino G5M e Ginevra Fadda G5F. Argento: Federico Pinna G6M e Alessandro Mitidieri G5M . Bronzo: Marco Cristiano G5M, Federico Miliddi G4M e Lara Pia G5F.