• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Si è chiusa domenica 28 agosto, a Martis, la quinta edizione del festival CineMartist

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
31 Agosto 2022
in Cultura
0 0
0
Si è chiusa domenica 28 agosto, a Martis, la quinta edizione del festival CineMartist

Il paese dei murales sul cinema. Grazie a CineMartist, festival multidisciplinare che oltre a puntare sul settore audiovisivo dà spazio ad altre arti come la pittura, il piccolo comune di Martis è stato trasformato in questi ultimi anni con opere di street art dedicate al mondo cinematografico. Nella quinta edizione della manifestazione che si è chiusa ieri, domenica 28 agosto, sono stati realizzati un murale omaggio a Vittorio Gassman nel centenario della nascita e un altro doppio ai film “Banditi a Orgosolo” di Vittorio De Seta ed “Il Muto di Gallura” di Matteo Fresi. Per celebrare il grande attore l’artista Davide Manca, docente di disegno all’Accademia di Belle Arti di Sassari, ha riprodotto su una parete lungo la via principale del paese un fotogramma dal capolavoro di Mario Monicelli “L’armata Brancaleone” con protagonista Vittorio Gassman nei panni di Brancaleone da Norcia. Il figlio Alessandro Gassmann, invitato dagli organizzatori a Martis, non è potuto essere presente perché impegnato su un set ma ha mandato un videomessaggio, proiettato nella serata finale, ringraziando il festival e promettendo di venire presto nel paese dell’Anglona per vedere di persona l’opera che ha apprezzato molto dalle foto inviategli. «Mio padre ha avuto una carriera e una vita straordinaria e fa piacere vedere che continua a essere vivo il suo lavoro, la sua arte, il suo ricordo nel cuore di tanti spettatori. Sono molto onorato di questo omaggio e lo sarebbe stato anche lui». Oltre a quello dedicato a Vittorio Gassman, durante questa edizione di CineMartist è stato realizzato un altro murale con l’intento di mettere in parallelo due importanti film girati in Sardegna: “Banditi a Orgosolo” di Vittorio De Seta e il recente “Il Muto di Gallura” di Matteo Fresi. Prodotto da Fandango con Rai Cinema e con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission, che sin dalla prima edizione sostiene il festival di Martis, il lungometraggio è stato anche proiettato alla presenza del regista e dell’attore co-protagonista Marco Bullitta. A realizzare l’opera sono state Alessandra Fiori e Mara Masala, studentesse della scuola di pittura dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”. Con il coordinamento del loro docente Giovanni Sanna. Murales che si aggiungono a quelli realizzati nelle scorse edizioni della manifestazione quando sono stati omaggiati Gian Maria Volonté, Ennio Morricone e Fiorenzo Serra.

Tags: Alessan dro GassmannAlessandra FioriDavide MancaEnnio MorriconeFiorenzo SerraGian Maria VolontèMara MasalaMatteo FresiVittorio De Seta
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
1
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
0
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
1
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In