• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Si è svolta sabato 3 ottobre, al teatro “Si ‘e boi” di Selargius, la seconda ed ultima serata del 5° “Premiu de Artis Faustinu Onnis”

6 Ottobre 2020
in Cultura
Reading Time: 12 mins read
0 0
A A
0
Si è svolta sabato 3 ottobre, al teatro “Si ‘e boi” di Selargius, la seconda ed ultima serata del 5° “Premiu de Artis Faustinu Onnis”

Si è svolta sabato 3 ottobre, al teatro “Si ‘e boi” di Selargius, la seconda ed ultima serata della quinta edizione del “Premiu de Artis Faustinu Onnis”. Venerdì, nella prima serata gli artisti si sono esibiti per la sezione poesia improvvisata, gara conclusa con la votazione della giuria e del pubblico e, subito dopo, la premiazione dei vincitori. La giuria era così composta: Anna Cristina Serra, Gavino Maieli, Giulio Paulis, Maurizio Virdis, Duilio Caocci e Tonino Oppes. Al primo posto si è classificato Luigi Zuncheddu, al secondo Paola Dentoni, al terzo si è classificato Francesco Capuzzi.

La serata conclusiva è stata presentata e coordinata, in “limba”, dal giornalista Piersandro Pillonca che ha dato il via all’evento, organizzato dalla Fondazione Faustino Onnis con il patrocinio della Fondazione Sardegna, con gli interventi di alcune assessore del comune di Selargius e di San Gavino Monreale, cittadine prossime al gemellaggio, in quanto il poeta Faustino Onnis ha vissuto in parte a San Gavino Monreale e in parte a Selargius.

Dopo una prima parte dedicata alle premiazioni della sezione prosa, la presidente della Fondazione, Luciana Onnis, ha ricordato, insieme a diversi ospiti, il poeta Bruno Pisano, testimone della cultura e delle tradizioni sarde, fondatore dell’associazione “Gli amici della poesia”, molto attivo anche all’interno della Pro Loco di Selargius, un vero e proprio punto di riferimento di cui tutti sentono una grande mancanza.

Tra gli interventi in sua memoria, quelli dell’assessora del comune di Selargius Roberta Relli, di Gianni Frau presidente della Pro Loco di Selargius e della poetessa Francesca Petrucci.

La serata è andata avanti con la proclamazione e la premiazione per la sezione poesia, che ha visto classificati al terzo posto Margherita Flore, al secondo Luciano Corona e al primo Gianfranco Garrucciu.

Per la sezione prosa, al terzo posto si è classificato Pier Giuseppe Branca, al secondo Pietro Pala, al primo posto Giancarlo Secci.

Sono intervenuti Ignazio Sanna, cantante e maestro di sartoria nonché cultore di tradizioni popolari ed etnografiche che si è esibito in recitazione e canto e l’artista Maria Jole Serreli.

Al termine della cerimonia, si è tenuto il concerto di Claudia Aru, in Trio con i musicisti Simone Soro al violino e Fabrizio Lai alla chitarra. Musica e parole che hanno toccato diversi argomenti con l’obiettivo di ricordare il grande valore delle tradizioni e del portare avanti la propria identità attraverso l’uso della lingua sarda che, per la sua bellezza, è giusto che la si porti ”in giro per il mondo”, per farla conoscere a tutti.

Melodie ora dolcissime, ora ritmate, hanno deliziato il pubblico mentre le parole della cantautrice hanno divertito e coinvolto i presenti che hanno piacevolmente duettato con lei.

Brillante e ricca di esperienza di vita, Claudia ha incantato con i suoi racconti d’infanzia e recenti, parlando spesso in “limba”, solare ed ottimista ha portato in sala speranza in un domani migliore, che punti ad un maggior ascolto di se stessi, in virtù di una vita più serena.

L’evento si è svolto nel rigoroso rispetto delle regole anti Covid per la sicurezza dei presenti.

Nadia Pische

                                                        

Tags: Anna Cristina SerraBruno PisanoClaudia AruDuilio CaocciFabrizio LaiFaustinu OnnisFrancesca PetrucciFrancesco CapuzziGavino MaieliGianfranco GarrucciuGianni FrauGiulio PaulisIgnazio SannaLuciana OnnisLuigi ZunchedduMargherita FloreMaria Jole SerreliMaurizio VirdisNadia PischePaola DentoniPier Giuseppe BrancaPiersandro PilloncaPietro PalaRoberta RelliSimone SoroTonino Oppes
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische
Spettacolo

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

25 Settembre 2023
27
Si sono concluse, a Ussaramanna, le prime due giornate del Festival di Lingua Sarda “Arrexini”
Eventi

Si sono concluse, a Ussaramanna, le prime due giornate del Festival di Lingua Sarda “Arrexini”

16 Settembre 2023
47
Ad Allai, Busachi e Samugheo l’Ecorurality-Qi
Spettacolo

Ad Allai, Busachi e Samugheo l’Ecorurality-Qi

16 Settembre 2023
131
Il 14 e 15 settembre Ussaramanna ospiterà il Festival di cultura sarda “Arrexini”
Eventi

Il 14 e 15 settembre Ussaramanna ospiterà il Festival di cultura sarda “Arrexini”

12 Settembre 2023
71
Bisus, la trasmissione televisiva in sardo su artisti e artiste isolani dedicata ai più giovani
Cultura

Bisus, la trasmissione televisiva in sardo su artisti e artiste isolani dedicata ai più giovani

8 Settembre 2023
112
A Ruinas dal l’8 al 10 settembre tre giorni di concerti, residenze artistiche, incontri e laboratori per lo Spectrapolis Festival
Eventi

A Ruinas dal l’8 al 10 settembre tre giorni di concerti, residenze artistiche, incontri e laboratori per lo Spectrapolis Festival

7 Settembre 2023
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
1
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
7
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
3
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In