• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Sorso: dal 3 al 6 luglio “Le forme dell’acqua tra simbologia, ritualità e cultura” 

1 Luglio 2025
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Sorso: dal 3 al 6 luglio “Le forme dell’acqua tra simbologia, ritualità e cultura” 

Si terrà dal 3 al 6 luglio, a Sorso, la residenza d’artista “Le forme dell’acqua tra simbologia, ritualità e cultura” a cura degli artisti Maria Grazia Tuveri e Nicola Nadali.

Giovedì 3 luglio, dalle 17.00 alle 20.00, nella sala laboratorio del Palazzo Baronale, ci sarà la performer Enya Idda e l’artista multimediale Chiara Ligi che incontreranno la comunità per sviluppare un’opera sul tema del “Noi”. In contemporanea, dalle 18.00, l’artista relazionale Antonella Muresu accoglierà i visitatori in piazza San Pantaleo per creare tutti insieme un’opera sulle “Memorie dell’acqua”.

Venerdì 4 luglio, dalle 10.00 alle 10.30, negli spazi del Lavatoio Comunale, l’artista concettuale Maria Grazia Medda realizzerà una performance dal titolo “ L’acqua siamo noi ”. Dalle 10.30 alle 13.00, nella sala laboratorio di Palazzo Baronale, Enya Idda e Chiara Ligi proporranno un secondo incontro a tema. Alle 17.30, al Lavatoio comunale l’illustratrice e designer Monia Pala Concept artist propone l’installazione “Animo dell’acqua”, che sarà visibile dall’esterno. Dalle 18.00 alle 20.00, Antonella Muresu un secondo incontro in piazza San Pantaleo per completare la sua opera collettiva. Dalle 19.00 alle 21.00, nello spiazzo della fontana della Billellera si terrà la performance collettiva degli artisti ospiti in Residenza.​ Sabato 5 luglio, dalle 8.30 alle 11.00, Monia Pala coinvolge la comunità nella sua installazione al Lavatoio comunale. Dalle 19.00 alle 21.00, al Palazzo Baronale, sarà il momento del vernissage, l’inaugurazione della mostra degli artisti in Residenza, con la presentazione del critico d’arte Valentina Calatri. La mostra rimarrà aperta dal 5 luglio al 30 agosto, dal giovedì al sabato, dalle 15.00 alle 20.00, mentre il mercoledì, venerdì e domenica, dalle 9.00 alle 13.00. Domenica 6 luglio, alle 20.30, incontro conclusivo al Pozzo sacro di Serra Niedda, dove Maria Grazia Medda accoglierà la comunità per una performance dedicata a “ L’acqua ci Lega ”.

Antonio Caria

Tags: Antonella MuresuAntonio CariaChiara LigiEnya IddaMaria Grazia MeddaMonia PalaValentina Calatri.
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda
Cronaca

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
43
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu
Cronaca

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
442
“Il Principe rosa”: a Pozzomaggiore il libro di Alessandro De Roma
Cultura

“Il Principe rosa”: a Pozzomaggiore il libro di Alessandro De Roma

19 Luglio 2025
27
Alghero: un anno di mandato del sindaco Raimondo Cacciotto
Enti locali

Alghero: un anno di mandato del sindaco Raimondo Cacciotto

19 Luglio 2025
46
Smeralda Holding: la Marina di Porto Cervo ha ricevuto il riconoscimento Blue Marina Awards
Cronaca

Danneggiamenti e furti su veicoli in sosta nel litorale gallurese, sgominata una banda

19 Luglio 2025
17
Da Nuoro e Macomer le difficoltà quotidiane di agricoltori e allevatori
Attualità

Da Nuoro e Macomer le difficoltà quotidiane di agricoltori e allevatori

19 Luglio 2025
140

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
43
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
442
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
169
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.