• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Tris di scrittori in agenda per Éntula, il festival letterario diffuso per la Sardegna, tra giovedì 26 e lunedì 30 agosto 

25 Agosto 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tris di scrittori in agenda per Éntula, il festival letterario diffuso per la Sardegna, tra giovedì 26 e lunedì 30 agosto 

Tris di scrittori nei prossimi appuntamenti in agenda per Éntula, il festival letterario diffuso per la Sardegna, che tra giovedì 26 e lunedì 30 agosto fa stavolta tappa tra la costa e l’entroterra dell’Ogliastra, Cagliari e la sua provincia.

Giovedì, 26 agosto, fa ritorno al festival di Lìberos Milena Agus per presentare ad Assemini in piazza San Giovanni alle 21.00, in conversazione con la giornalista Alessandra Menesini, il suo libro (Nottetempo). Ambientato in un piccolo paese dell’entroterra sardo, nel Campidano, il romanzo narra di un paese “perduto”, con le erbacce nei giardini e senza piú vocazione (…) finché non arrivano “gli invasori”: una manciata di migranti che vengono da lontano e di volontari che li accompagnano (…).

L’indomani, venerdì 27 agosto, serata a Baunei – a Santa Maria Navarrese, in piazza Principessa di Navarra alle 21.30 – con protagonista Roberto Cotroneo. Il giornalista, fotografo, scrittore e critico letterario è ospite ad Éntula, in un incontro moderato dalla giornalista Giusy Ferreli, col suo nuovo libro Loro (Neri Pozza). Romanzo fitto, intenso, con personaggi indimenticabili, Loro rivisita le ossessioni che da anni segnano la narrativa di Roberto Cotroneo: il tema della verità e dell’ambiguità, del bene e del male, della violenza, del sacro e della felicità, quando brucia fino a farsi cenere. L’evento è in collaborazione con i festival Liquida e Licanìas.

Si apre una finestra sulla ricerca storica nei due successivi appuntamenti con Eric Gobetti, in tour con Éntula presentare il saggio E allora le Foibe? (Laterza): sabato, 28 agosto, a Villagrande Strisaili, alle 19.00, in via Roma 1 di fronte al Municipio, con la partecipazione di Giuseppe Virdis; lunedì 30 agosto a Cagliari al Poetto, al Fico d’India, alle 21.00, moderato da Antonello Murgia dell’ANPI. È gradita la prenotazione al numero 327 8910703. Il volume, scritto dallo studioso di fascismo, seconda guerra mondiale, Resistenza e storia della Jugoslavia nel Novecento, è rivolto a chi non sa niente della storia delle foibe e dell’esodo (ndr italiano dall’Istria e dalla Dalmazia) o a chi pensa di sapere già tutto, pur non avendo mai avuto l’opportunità di studiare realmente questo tema. Questo “Fact Checking” non propone un’altra verità storica precostituita, non vuole negare o sminuire una tragedia. Vuole riportare la vicenda storica al suo dato di realtà, prova a fissare la dinamica degli eventi e le sue conseguenze. Gli eventi sono in collaborazione col festival Licanìas.

L’accesso agli eventi è possibile previa verifica del Green Pass, come previsto dalle nuove norme di contenimento del Covid-19.

Èntula 2018 – Roberto Cotroneo – ©alecani 2018 – all rights reserved – info at alecani@gmail.com

Tags: Alessandra MenesiniAntonello MurgiaEric GobettiGiuseppe VirdisGiusy FerreliMilena AgusNeri PozzaRoberto Cotroneo
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Cagliari, cala il sipario sulla stagione del TeatrExma
Spettacolo

A Cagliari, cala il sipario sulla stagione del TeatrExma

27 Dicembre 2022
6
Piergiorgio Pulixi presenta per Éntula “La settima luna” ad Orotelli, Porto Torres, Valledoria e Villagrande Strisaili
Cultura

Piergiorgio Pulixi presenta per Éntula “La settima luna” ad Orotelli, Porto Torres, Valledoria e Villagrande Strisaili

20 Agosto 2022
10
Éntula a Porto Torres. L’8 agosto Sarah Savioli presneta la “Banda dei colpevoli”
Cultura

Éntula a Porto Torres. L’8 agosto Sarah Savioli presneta la “Banda dei colpevoli”

2 Agosto 2022
76
Venerdì 11 marzo, all’Exmà di Cagliari, verrà proiettato il film sonoro “Guido e Arianna”, realizzato ed interpretato da nove giovani non vedenti
Spettacolo

Venerdì 11 marzo, all’Exmà di Cagliari, verrà proiettato il film sonoro “Guido e Arianna”, realizzato ed interpretato da nove giovani non vedenti

9 Marzo 2022
50
Sassari: al via la rassegna “Teatri in via di estinzione” di Meridiano Zero
Spettacolo

Sassari: al via la rassegna “Teatri in via di estinzione” di Meridiano Zero

28 Ottobre 2021
55
Cinema e Consumi: se ne parla all’Università di Cagliari
Cultura

Cinema e Consumi: se ne parla all’Università di Cagliari

13 Ottobre 2021
88

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
3
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
1
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
115
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023
42
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In