• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Coldiretti Oristano: «Successo per lo spazio espositivo al porto di Santa Giusta per l’arrivo della Costa Diadema»

25 Maggio 2023
in Economia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Coldiretti Oristano: «Successo per lo spazio espositivo al porto di Santa Giusta per l’arrivo della Costa Diadema»

L’Olio biologico dell’oleifico Corrias, la pasta con grano ’Solo Sardo’, ma anche il riso IFerrari di Oristano in tutte le sue varietà, il miele dell’Agricola Monte Arci e il grande classico della tradizione: le lorighittas, prodotte dal ‘Grano d’Oro”. Il tutto al fianco delle bottiglie dell’immancabile Vernaccia con il sigillo del Consorzio. Sono alcuni dei prodotti che gli oltre 4 mila croceristi sbarcati a Oristano con l’arrivo della nave da crociera ‘Costa Diadema’, hanno potuto scoprire grazie allo spazio espositivo allestito dalla Coldiretti Oristano al porto di Santa Giusta.

Un appuntamento di promozione dei prodotti sardi ma soprattutto «un’importante vetrina per far conoscere ai visitatori le eccellenze agroalimentari dei produttori di Coldiretti che raccontano Oristano e il buon cibo del nostro territorio – sottolinea il presidente di Coldiretti Oristano, Giovanni Murru  – un angolo espositivo per incuriosire i turisti arrivati da ogni parte del mondo con una selezione dei prodotti più tipici delle nostre aziende locali».

Ma l’allestimento dello spazio espositivo al porto di Santa Giusta per l’approdo di una delle più grandi navi da crociera in navigazione in Europa «è stato solo l’ultimo in ordine cronologico degli ultimi appuntamenti organizzati da Coldiretti Oristano per promuovere i prodotti del nostro agroalimentare – ricorda Emanuele Spanò, direttore Coldiretti Oristano – tra questi c’è stata anche la partecipazione di Coldiretti al mondiale Master e l’Europeo Giovanile Formula Kite che si è aperta lo scorso 22 maggio e che chiuderà il 28 – conclude – si tratta di appuntamenti importanti per far scoprire e acquistare le eccellenze locali».

Tags: Emanuele SpanòGiovanni Murru
Share30TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Terralba: conclusi gli interventi nell’ufficio zona Coldiretti
Attualità

Terralba: conclusi gli interventi nell’ufficio zona Coldiretti

2 Dicembre 2024
103
Santu Lussurgiu: Maria Lucia Nughes è la nuova segretaria dell’ufficio Coldiretti della zona di Cuglieri
Attualità

Santu Lussurgiu: Maria Lucia Nughes è la nuova segretaria dell’ufficio Coldiretti della zona di Cuglieri

4 Novembre 2024
120
Fauna selvatica e siccità: manifestazione di Coldiretti Sardegna a Cagliari
Attualità

Fauna selvatica e siccità: manifestazione di Coldiretti Sardegna a Cagliari

15 Luglio 2024
47
Luciana Baso, titolare dell’azienda “QuartoMoro” è la nuova responsabile provinciale di Coldiretti Donne Oristano
Attualità

Luciana Baso, titolare dell’azienda “QuartoMoro” è la nuova responsabile provinciale di Coldiretti Donne Oristano

12 Giugno 2024
15
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale
Cronaca

Grandinata nell’Oristanese, parte la conta dei danni

4 Maggio 2024
499
Arborea: successo per la Fiera dell’Agricoltura
Eventi

Arborea: successo per la Fiera dell’Agricoltura

29 Aprile 2024
627

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
6
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
4
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
19
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.