Distretto Rurale Barbagia, ecco i corsi Its Agroalimentare

L’Istituto Tecnico Superiore Tagss della filiera agroalimentare con sede a Sassari e i Soci dell’area del Nuorese comune di Nuoro e Distretto Barbagia hanno deciso di lanciare per la prima volta i Corsi di Alta Formazione della Filiera Agroalimentare della Sardegna, offrendo l’opportunità a giovani e meno giovani che vogliono seguire un percorso biennale di formazione.
Il percorso di Alta formazione post diploma – tecnico superiore per la trasformazioni delle carni con sede a Nuoro e il Corso tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e marketing delle produzioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali con sede a Ollolai e Gavoi sono stati finanziati dalla Regione Sardegna Assessorato Pubblica Istruzione e in parte dal ministero della Pubblica Istruzione.
Ciascun progetto formativo prevede 1.800 ore di cui 1.000 ore di formazione in aula e laboratorio oltre a 800 ore da svolgere in azienda e permetterà ai giovani neodiplomati di intraprendere corsi altamente professionalizzanti della durata di due anni nell’ambito della trasformazione delle carni, al confezionamento, al marketing e commercializzazione dei vari prodotti dell’agroalimentare con il corso Agribusiness. Un’altra formativa è quella dell’Agribusiness, che consiste nel formare alla gestione delle importanti pratiche comunitarie e regionali nel settore agricolo e zootecnico. I partecipanti avranno la possibilità di specializzarsi sul campo anche attraverso un contratto di apprendistato duale di terzo livello.
Ottenendo a fine del percorso il Diploma di specializzazione V livello del Quadro europeo delle qualifiche.

Antonio Caria

 

Articoli Pertinenti

ADV

ULTIME NOTIZIE

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.