Si dice soddisfatta Coldiretti Sardegna per gli indennizzi relativi alla Blue Tongue 2024.
«Apprezziamo lo sforzo fatto dalla Regione – sottolinea Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna – ma confidiamo che sia l’ultima volta che, su una vicenda come quella della lingua blu, si debbano rincorrere le emergenze. Si deve far in modo che non ci sia più bisogno di dare ristori, perché questo vorrebbe dire non avere più i danni dall’epidemia. Per questo è fondamentale avere, finalmente, un piano di prevenzione e vaccinazione efficace, che eviti ogni anno gli stessi problemi e consenta di non dover più ricorrere a misure straordinarie. Dopo oltre vent’anni, sarebbe finalmente il segno che la lotta al culicoide, le disinfestazioni e la campagna vaccinale hanno funzionato davvero.»
Coldiretti chiede ora l’immediata erogazione dei ristori alle aziende.
Antonio Caria