• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

“La Sardegna che guarda al futuro” è il titolo dell’incontro organizzato da Confagricoltura Sardegna che si terrà domani, ad Alghero, nelle tenute Sella & Mosca

13 Settembre 2022
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Sassari: aperta l’aula didattica nella casa di reclusione “Giuseppe Tomasiello” di Alghero

“La Sardegna che guarda al futuro” è il titolo dell’incontro organizzato da Confagricoltura Sardegna che si terrà domani, martedì 13 settembre, alle 16.30, ad Alghero nelle tenute Sella & Mosca (località I Piani) e dedicato agli imprenditori agricoli e a tutti i portatori di interesse coinvolti a vario titolo nel comparto. Ai lavori parteciperà il presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. L’iniziativa pone al centro dell’attenzione la nuova Pac (Politica agricola comune), che regolamenterà lo sviluppo dell’agricoltura dei Paesi Ue nel prossimo quinquennio, e quindi il nuovo Programma di sviluppo rurale dedicato nello specifico alle regioni. L’appuntamento, il primo di altri che saranno organizzati nei prossimi mesi, ha l’obiettivo di informare gli imprenditori agricoli sulle nuove sfide e sulle opportunità che si potranno cogliere nei prossimi anni.

I lavori, che saranno moderati dal direttore di Confagricoltura Sardegna, Maurizio Onorato, prevedono i saluti del presidente regionale di Confagricoltura, Paolo Mele, del presidente del Gruppo Terra Moretti, Vittorio Moretti, del sindaco di Alghero, Mario Conoci, del presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais, e dell’assessora regionale dell’Agricoltura e Riforma agro-pastorale, Gabriella Murgia. Riprenderà quindi con un suo intervento introduttivo il presidente Paolo Mele, che passerà poi la parola al presidente nazionale, Massimiliano Giansanti. La sezione più tecnica del convegno sarà invece curata da Vincenzo Lenucci (direttore Area politiche europee e internazionali di Confagricoltura) ed Agostino Curreli (Area di gestione della Regione Sardegna). Intorno alle 19.00, chiuderà l’incontro il direttore Maurizio Onorato.

Diversi gli spunti di riflessione che in questi mesi hanno condizionato l’operato dell’Ue nella stesura della nuova politica agricola comunitaria: dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea alle conseguenze economiche (in particolare nel settore agricolo e bioenergetico) del conflitto tra Ucraina e Russia passando per la crisi climatica in corso che sta provocando sempre più danni incalcolabili alle colture, come è accaduto anche in Sardegna nelle scorse settimane. Dalla nuova Pac scaturiranno quindi misure che modificheranno le strategie delle imprese agricole sarde, e che il convegno cercherà di mettere in luce.

L’evento è accreditato dall’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Sassari, dal ministero della Giustizia e dal Collegio territoriale dei periti agrari e dei periti agrari laureati di Sassari. Ai professionisti partecipanti saranno attribuiti i relativi crediti formativi professionali.

Tags: Agostino CurreliGabriella MurgiaMario ConociMassimiliano GiansantiMaurizio OnoratoMichele PaisPaolo MeleVincenzo LenucciVittorio Moretti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Enti locali

Tari ad Alghero: polemiche Comune-Opposizione

29 Maggio 2023
701
Venerdì prossimo 26 maggio, dalle ore 15.00, al Teatro del Carmine di Tempio Pausania, è in programma l’8ª Conferenza regionale dello sport
Sport

Venerdì prossimo 26 maggio, dalle ore 15.00, al Teatro del Carmine di Tempio Pausania, è in programma l’8ª Conferenza regionale dello sport

24 Maggio 2023
22
Da Alghero a Bastia per promuovere la cucina sarda
Cultura

Da Alghero a Bastia per promuovere la cucina sarda

24 Maggio 2023
17
Grande partecipazione, ad Alghero, all’edizione 2023 di Monumenti aperti
Eventi

Grande partecipazione, ad Alghero, all’edizione 2023 di Monumenti aperti

16 Maggio 2023
63
Il Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Sassari: aperta l’aula didattica nella casa di reclusione “Giuseppe Tomasiello” di Alghero
Enti locali

Il Tar boccia la gara d’appalto sui servizi cimiteriali, nuovo attacco del centrosinistra algherese

27 Aprile 2023
19
Vicenda vaccini. Desirè Manca (M5S) replica a Christian Mulas (Fdi): «Impari a leggere e capire l’italiano»
Politica

Desirè Manca (M5S): «Con la nomina di Michele Pais a nuovo coordinatore della Lega in Sardegna si è perso totalmente il senso delle istituzioni democratiche»

26 Aprile 2023
73

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

1 Giugno 2023
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

1 Giugno 2023
1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
15
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
7
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In