• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Energia

La Regione Sardegna ha pubblicato la manifestazione di interesse per finanziare i centri di produzione di idrogeno verde con i fondi del PNRR

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
12 Aprile 2022
in Energia
0 0
0
La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per l’aggiornamento strategico del PEARS (Piano energetico ambientale regionale della Sardegna)

La Regione Sardegna avvia la fase conoscitiva – cui seguirà la procedura di selezione -finalizzata al finanziamento di progetti di investimento che prevedano la riconversione di aree industriali dismesse per la creazione di centri di produzione e distribuzione di idrogeno verde, prodotto utilizzando unicamente fonti di energia rinnovabili. È stato pubblicato dall’Assessorato dell’industria, infatti, l’invito a manifestare la disponibilità per partecipare al futuro bando per realizzare i siti (la manifestazione d’interesse dovrà essere presentata entro 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna, Buras).

«Ci rivolgiamo ai soggetti pubblici e privati che hanno la volontà, l’interesse o la disponibilità a investire su siti dismessi sul nostro territorio regionale per l’eventuale candidatura alla presentazione di proposte per la costituzione di “Hydrogen Valley” da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, PNRR», ha spiegato l’assessore dell’Industria, Anita Pili, preannunciando il prossimo seminario-webinar attraverso cui verranno resi noti i dettagli e illustrate le modalità di accesso al bando.

L’avviso della Regione segue l’invito formale rivolto dal Ministero della transizione ecologica, MiTE, rivolto alle Regioni/Province Autonome con cui è stato chiesto di manifestare l’interesse per la selezione delle proposte sulla base della ripartizione finanziaria delle risorse stanziate per il 50% alle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). All’invito del Governo era seguita, a febbraio, la delibera approvata dalla Giunta e proposta dall’Assessore Pili.

«In Sardegna, sono presenti diversi siti industriali con territori idonei per lo sviluppo di progetti per la produzione, distribuzione e impiego su scala locale di idrogeno prodotto da fonti di energia rinnovabili, e che rispondono ai requisiti indicati dal Mite – ha proseguito l’assessore regionale dell’Industria -. Come Regione siamo pronti a lavorare affinché vengano percorse tutte le strade utili per arrivare a un’economia supportata dall’idrogeno e in grado di bilanciare l’uso di energia elettrica e gas.»

La manifestazione di interesse dovrà essere presentata esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo bandienergia@regione.sardegna.it .

Tags: Anita Pili
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Serie D: vittorie per Atletico Uri e Carbonia tra le quattro squadre sarde impegnate nella lotta per la salvezza

Serie D: vittorie per Atletico Uri e Carbonia tra le quattro squadre sarde impegnate nella lotta per la salvezza

19 Maggio 2022
Incidente stradale sulla strada statale 554, sul posto i vigili del fuoco

Incidente stradale sulla strada statale 554, sul posto i vigili del fuoco

19 Maggio 2022
Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00

“Riconversione energetica” nell’isola: «I sardi hanno bisogno di tutta questa energia?»

18 Maggio 2022
Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

18 Maggio 2022

ULTIME NOTIZIE

Serie D: vittorie per Atletico Uri e Carbonia tra le quattro squadre sarde impegnate nella lotta per la salvezza

Serie D: vittorie per Atletico Uri e Carbonia tra le quattro squadre sarde impegnate nella lotta per la salvezza

19 Maggio 2022
9
Incidente stradale sulla strada statale 554, sul posto i vigili del fuoco

Incidente stradale sulla strada statale 554, sul posto i vigili del fuoco

19 Maggio 2022
7
Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00

“Riconversione energetica” nell’isola: «I sardi hanno bisogno di tutta questa energia?»

18 Maggio 2022
3
Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

18 Maggio 2022
56
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In