• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Bandi Pnrr, il comune di Stintino punta sull’asilo nido

1 Aprile 2022
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Stintino: ecco i buoni spesa per le famiglie in difficoltà economiche per via del Covid-19

«L’amministrazione comunale di Stintino è pronta a partecipare ai possibili bandi che si dovessero presentare, anche quelli del Pnrr. E tra questi quello per il finanziamento destinato alla costruzione dell’asilo nido, per i bambini da 0 a 3 anni, che si prevede debba sorgere in un’area di proprietà del Comune, tra via Trabuccato e via Cala sant’Andrea.»

Lo hanno detto nei giorni scorsi l’assessore della Cultura Francesca Demontis ed il vicesindaco Angelo Schiaffino, intervenuti durante l’ultima seduta consiliare in risposta a una interpellanza presentata dai consiglieri di opposizione.

Il Comune concorre per un finanziamento di  circa 800mila euro e mette a disposizione l’area sulla quale potrebbe anche edificare l’asilo. In questi giorni sono state presentate le schede con i progetti.

«Abbiamo preso in considerazione anche altri bandi – hanno detto i due rappresentanti della giunta di Antonio Diana – a esempio quello per i centri sportivi che, tuttavia, per particolari requisiti richiesti abbiamo dovuto accantonare, perché non adatto. Lo stesso è stato fatto con quello destinato ai borghi con meno di 1.300 abitanti e in via di spopolamento: come comune costiero Stintino non rientrava.»

Nella stessa seduta consiliare, inoltre, sono stati approvati i punti all’ordine del giorno: il riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio e la rettifica della delibera relativa alla nomina del revisore dei conti.

Tags: Angelo SchiaffinoAntonio DianaFrancesca Demontis
Share45TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Antonio Diana, già sindaco di Stintino, ricorda l’ex ministro dell’Istruzione: «Con Luigi Berlinguer un rapporto unico e vero»
Cultura

Antonio Diana, già sindaco di Stintino, ricorda l’ex ministro dell’Istruzione: «Con Luigi Berlinguer un rapporto unico e vero»

2 Novembre 2023
31
Giuseppe Antonio Denegri è il nuovo priore della Confraternita stintinese
Attualità

Giuseppe Antonio Denegri è il nuovo priore della Confraternita stintinese

18 Settembre 2023
1.3k
Sabato a Stintino la sagra del pesce
Eventi

Sabato a Stintino la sagra del pesce

14 Settembre 2023
266
A Stintino una festa che unisce
Eventi

A Stintino una festa che unisce

10 Settembre 2023
61
Entrano nel vivo, a Stintino, i festeggiamenti per la Beata Vergine della Difesa, patrona del apese
Eventi

Entrano nel vivo, a Stintino, i festeggiamenti per la Beata Vergine della Difesa, patrona del apese

7 Settembre 2023
162
A Stintino è tutto pronto per la festa patronale
Eventi

A Stintino è tutto pronto per la festa patronale

31 Agosto 2023
655

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
6
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
95
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
98
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023
21
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In