Un ulteriore passo in avanti verso soluzioni “smart city”, una città intelligente al servizio alle persone, ovunque esse si trovino. È questo il nuovo sistema Customer Relationship Management integrato nell’area personale del cittadino sul portale internet del comune di Cagliari. Online dal 31 gennaio, il sistema permette la gestione centralizzata delle richieste. E che arrivino tramite telefono, o email, o WhatsApp, promette di offrire sempre un servizio di assistenza rapido, efficace e meno dispendioso per le casse pubbliche, ottimizzando il lavoro dei dipendenti del Comune.
Identico il principio ispiratore del ChatBo, consultabile cliccando sul tasto “Assistente virtuale” e posto nell’angolo in basso a destra del portale internet del Comune. Progettato per simulare una conversazione con un essere umano tramite una intelligenza artificiale, il software è collegato a centinaia di faq, che saranno costantemente aggiornate e implementate. “Efis”, così è stato battezzato questo sistema, tramite parole chiave, estrapola tutte le informazioni utili. Se le risposte fornite non dovessero però soddisfare le richieste dei cittadini, “Efis” consente di contattare gli uffici comunali, inviare una segnalazione, o magari fissare un appuntamento online coi servizi comunali interessati.
La nuova piattaforma digitale mira dunque a diventare un luogo dove trovare notizie, informazioni utili e risposte. Una modalità, sempre a portata di mano, per conoscere e fruire dei servizi a disposizione. Ma anche per fornire segnalazioni e suggerimenti. In linea con le più moderne strategie di comunicazione delle smart cities, in un’ottica di interazione e fruizione dei servizi pubblici.
Antonio Caria