• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Salvatore Corrias (Pd): «Sì alle Province ma con risorse certe e rappresentatività democratica garantita»

9 Marzo 2021
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Salvatore Corrias (Pd): «La Regione predisponga una screening sul personale scolastico, docenti e Ata»

La proposta di legge che questi giorni si sta discutendo in Consiglio regionale ha per argomento il riordino del sistema delle autonomie locali introducendo modifiche alla legge n. 2 del 2016 che, forse in maniera troppo sbrigativa, per dare riscontro agli esiti del referendum del 2012, ha abrogato le Province.

«Nel giugno 2019 ho depositato una proposta di legge che prevede la re-istituzione della provincia dell’Ogliastra e quella proposta, insieme alle altre, è stata inserita nel testo unificato oggetto del dibattito in Consiglio – sostiene Salvatore Corrias, consigliere regionale del Partito democratico – Sono, come allora, fermamente convinto che la Provincia sia l’organismo in grado di dare un rinnovato impulso amministrativo, istituzionale, sociale e politico per il rilancio dell’economia dei nostri territori sovente lasciati orfani da amministrazioni troppo distanti anche geograficamente. Molto spesso ci si dimentica che ci sono circa 1 milione di sardi che vivono nei 300 comuni dell’isola e che hanno esigenze diverse rispetto agli altri 600.000 che popolano le città. Alle Province bisogna assegnare funzioni e competenze certe: scuole, strade, gestione dell’ambiente e, prima di tutto, programmazione e gestione di progetti e di risorse. Mi riferisco per esempio alla programmazione territoriale strategica che la passata Giunta ha affidato alle Unioni dei Comuni e che, ahimè, nonostante la buona volontà di tutti, stenta a decollare e dare frutti e che invece potrebbe essere affidata alle Province quali enti sovracomunali già strutturati.»
«Non nascondo che il testo presenta diverse criticità – prosegue Salvatore Corrias -. Innanzitutto, l’incertezza finanziaria ed organizzativa dato che la norma non contempla le necessarie risorse per le attività che le province saranno chiamate a gestire. E tali risorse, si auspica, non devono essere tolte ai Comuni che già negli ultimi anni hanno subìto un taglio dei trasferimenti erariali drammatico ma piuttosto recuperate, con uno sforzo di visione e di conseguente progettazione, tra quanto messo a disposizione dal Recovery Fund.»

«Altra grande criticità che questo testo porta con sé è che le province vengano svilite nella loro capacità di rappresentanza politica e di rappresentatività democratica. La norma transitoria contenuta deve essere transitoria davvero. Auspichiamo che si vada a elezioni di primo livello perché siamo assolutamente contrari ai commissariamenti perpetui, che i cittadini percepiranno come l’ennesima presa in giro da parte della peggior politica – conclude Salvatore Corrias -. Se invece ci saranno risorse certe per le province, se sapremo raccontarle in maniera onesta ai cittadini, queste province, restituendo servizi e occasioni di sviluppo per il territorio, se la rappresentatività democratica sarà garantita, allora questa riforma potrà essere il preludio di una nuova, grande rinascita. Altrimenti non sarà né una riforma né la rinascita che vogliamo, ma l’ennesima delusione per i sardi.»

Tags: Salvatore Corrias
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tortolì: al Comune l’area dell’ex Cartiera di Arbatax
Enti locali

Tortolì: al Comune l’area dell’ex Cartiera di Arbatax

19 Marzo 2025
105
Nuovo bando sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. Salvatore Corrias (Pd): «Rendere il servizio adeguato»
Lavori pubblici

Ussassai: assegnati i lavori sul ponte di Niala

23 Ottobre 2024
99
M5S: «No ad un campo boe davanti a Cala Luna»
Turismo

Salvatore Corrias (Pd): «Su Cala Luna serve collaborare, non farsi la guerra per questioni geografiche»

3 Settembre 2024
465
Gal Ogliastra: le azende si incontrano per rafforzare la filiera
Economia

Gal Ogliastra: le azende si incontrano per rafforzare la filiera

2 Settembre 2024
147
Dal 2 al 7 settembre, a Seui, arriva Cinemadamare
Eventi

Dal 2 al 7 settembre, a Seui, arriva Cinemadamare

31 Agosto 2024
258
Il presidente Christian Solinas ferma gli slacci delle forniture idriche, riattivazione delle utenze interrotte
Attualità

Emergenza idrica in Ogliastra, vertice a Cagliari

26 Luglio 2024
295

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Il Monastir batte la Vianese 2 a 0 e raggiunge il Budoni in serie D

16 Giugno 2025
Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

15 Giugno 2025
Nuovo avviso di condizioni meteo avverse per temperature massime elevate in Sardegna valido fino alle 17.59 di domani 16 giugno

Nuovo avviso di condizioni meteo avverse per temperature massime elevate in Sardegna valido fino alle 17.59 di domani 16 giugno

15 Giugno 2025
Sarule: a fuoco un’auto in via San Bernardino

Sarule: a fuoco un’auto in via San Bernardino

15 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Il Monastir batte la Vianese 2 a 0 e raggiunge il Budoni in serie D

16 Giugno 2025
101
Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

15 Giugno 2025
136
Nuovo avviso di condizioni meteo avverse per temperature massime elevate in Sardegna valido fino alle 17.59 di domani 16 giugno

Nuovo avviso di condizioni meteo avverse per temperature massime elevate in Sardegna valido fino alle 17.59 di domani 16 giugno

15 Giugno 2025
6
Sarule: a fuoco un’auto in via San Bernardino

Sarule: a fuoco un’auto in via San Bernardino

15 Giugno 2025
258
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.