• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Stintino: trecentomila euro per valorizzare il territorio

La Giunta di Antonio Diana stanzia fondi per interventi nella borgata di Pozzo San Nicola, per la sicurezza delle strade a gestione comunale e per completare la viabilità ciclopedonale

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
7 Febbraio 2022
in Enti locali
0 0
0
Stintino: trecentomila euro per valorizzare il territorio

Interventi nelle strade e piazze di Pozzo San Nicola ma anche opere di sicurezza per la viabilità urbana e per le strade secondarie a gestione comunale e per il completamento della viabilità ciclopedonale. Sono questi i progetti previsti a fine 2021 dalla Giunta comunale stintinese che ha stanziato oltre 300mila euro per progettazione e lavori.
«Dopo gli interventi di recupero della chiesa, proseguiamo con una serie di lavori che ci consentiranno di valorizzare la borgata di Pozzo San Nicola – afferma il primo cittadino Antonio Diana -. Ma vogliamo anche mettere in sicurezza le strade e completare un importante tratto della pista ciclabile, che è diventata un elemento di grande attrattiva, sia per i cittadini sia per i turisti che, in bicicletta o a piedi, possono vivere il nostro territorio dalla punta estrema di Capo Falcone sino a Pazzona.»
Il programma di interventi infrastrutturali che consentiranno di valorizzare gli spazi di Pozzo San Nicola prevede una cifra di oltre 65mila euro. L’Amministrazione comunale di Stintino, in questo modo, vuole migliorare l’accessibilità pedonale, organizzare la viabilità e la sosta dei veicoli quindi migliorare la vivibilità della borgata che rappresenta la porta di accesso al territorio stintinese.
I fondi serviranno appunto per manutenzione straordinaria di vie piazze e marciapiedi.
Interventi di  rilievo per la borgata e a sottolinearlo è anche il vicesindaco Angelo Schiaffino: «Si tratta di opere importanti per la sicurezza, la bellezza e la vivibilità del nostro territorio. Prosegue con i fatti la continua attività di questa giunta».
La giunta guidata da Antonio Diana, inoltre, ha stanziato quasi 135mila euro per opere di sicurezza relative alla viabilità urbana e alle strade secondarie a gestione comunale. Sono necessari, infatti, interventi di messa in sicurezza relativamente alle barriere stradali (guard rails) nelle zone delle Saline e sul tratto della strada panoramica all’ingresso del paese.
Il terzo intervento, infine, riguarda il completamento del tratto ciclopedonale compreso tra la strada panoramica, Le Tonnare ed il centro storico.
Si tratta dello stralcio 2 dei lavori di realizzazione della viabilità ciclabile lungo la strada panoramica Le Tonnare, il centro storico ed il collegamento Tonnara e Museo della Tonnara che prevede un importo complessivo di 775.000 euro.
Per il completamento dello stralcio 2 vengono previsti quasi 132mila euro che saranno impiegati per la sostituzione dei guard rail di tipo automobilistico con barriere di protezione ciclopedonali sul lato della pista ciclabile e con nuovi guardrail sul lato veicolare. Quindi saranno riorganizzati il verde, definiti degli spazi per la sosta, migliorata la segnaletica in corrispondenza della località Tonnare. I fondi serviranno anche per la fornitura e posa in opera di arredo urbano e della segnaletica turistica dedicata.

Tags: Angelo SchiaffinoAntonio Diana
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

7 Febbraio 2023
Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

7 Febbraio 2023

Forza Italia Alghero: “Soddisfazione per l’approvazione del progetto preliminare del Puc”

7 Febbraio 2023
Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

7 Febbraio 2023
1
Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

7 Febbraio 2023
1

Forza Italia Alghero: “Soddisfazione per l’approvazione del progetto preliminare del Puc”

7 Febbraio 2023
1
Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

7 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In