• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

A Cagliari da venerdì 26 a domenica 28 maggio si terrà il X congresso italiano di Econometria ed Economia con 160 esperti di economia internazionale

24 Maggio 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cagliari: limitazioni temporanee al traffico​ sul​ ponte de ‘La Scafa’

La decima edizione dell’Italian Congress of Econometrics and Empirical Economics (Iceee), che si svolge a cadenza biennale, si terrà a Cagliari dal 26 al 28 maggio al CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord Sud) e al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari. Il convegno si aprirà venerdì 26 maggio con i saluti del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, del rettore di UniCa, Francesco Mola, e del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau.
L’econometria crea metodi e modelli matematico statistici per comprendere i fenomeni economico-finanziari.
«La X edizione si preannuncia come la più seguita di sempre e non poteva essere altrimenti per il ruolo sempre più importante dell’econometria nella società. L’analisi econometrica aiuta a gestire meglio le sfide che si presentano – dichiara Monica Billio, professoressa dell’Università Ca’ Foscari Venezia e presidente SIdE – su tutti i fronti. Ogni giorno abbiamo innumerevoli problematiche che richiedono abilità e rapidità di analisi che l’econometria offre, oltre che capacità di interpretare correttamente la grande mole di dati e informazioni che quotidianamente ci travolge. Anche per questo c’è sempre più richiesta di competenze e attenzione per l’econometria.»

«L’Università di Cagliari ha sempre riservato grande attenzione all’econometria, con insegnamenti della disciplina attivati a partire dall’inizio degli anni 90 e la formazione di giovani studiosi che si sono specializzati all’estero per poi tornare a Cagliari e sviluppare le proprie ricerche in diversi ambiti – economia finanziaria, dell’istruzione, del lavoro, della sanità, dei sistemi produttivi, dell’innovazione e del turismo – attraverso l’applicazione dei metodi econometrici», sottolinea la professoressa di UniCa Emanuela Marrocu, presidente del comitato organizzatore di cui fanno anche parte i docenti e ricercatori CreNoS/Dipartimento di Scienze economiche e aziendali: Claudio Deiana, Ludovica Giua, Marco Nieddu e Giovanni Sulis.
Iscritti e relatori. Nella X edizione, che risulta essere la più partecipata di sempre, si contano 30 sessioni parallele e 4 plenarie dedicate agli ospiti invitati. In totale sono 160 gli specialisti in arrivo a Cagliari, per un terzo stranieri e per un terzo italiani impegnati all’estero in università e istituzioni di ricerca, banche centrali e anche grandi aziende a livello globale. Tra i relatori interverranno Marc Hallin (Université Libre de Bruxelles), Anna Simoni (CREST, CNRS, Ecole Polytechnique, ENSAE) e Lucio Sarno (Cambridge Judge Business School).
Argomenti. Tra i temi trattati, oltre a molti contributi metodologici per permettere una migliore comprensione dei fenomeni economici, anche con l’uso di tecniche di machine learning e intelligenza artificiale: l’aspetto inflazionistico oggi di grande attualità per l’escalation in atto dopo anni di calma; le previsioni degli andamenti congiunturali e del commercio internazionale anche alla luce delle recenti situazioni di crisi post covid e di rottura delle catene globali di fornitura; l’impatto degli shock energetici su mercati reali e finanziari; la misurazione dei rischi climatici e del loro impatto; la valutazione delle politiche di supporto all’efficientamento energetico (superbonus 110%) e delle scelte delle banche centrali in termini di gestione dei tassi di interesse.

Tags: Anna SimoniClaudio DeianaEmanuela MarrocuFrancesco MolaGiovanni SulisIgnazio ViscoLucio SarnoLudovica GiuaMarc HallinMarco NiedduMonica BillioRinaldo Brau
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

Tre giorni di formazione, dal 14 al 16 settembre, animeranno la Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche e Politiche dell’Università di Cagliari

5 Settembre 2023
20
Generazione UNICA: l’Università di Cagliari bandisce 12 borse di studio per studenti e studentesse di origine sarda residenti all’estero
Istruzione

Generazione UNICA: l’Università di Cagliari bandisce 12 borse di studio per studenti e studentesse di origine sarda residenti all’estero

9 Agosto 2023
12
Terna e Università di Cagliari hanno presentato stamane il 2° Master del Tyrrhenian Lab
Energia

Terna e Università di Cagliari hanno presentato stamane il 2° Master del Tyrrhenian Lab

26 Giugno 2023
23
Cure palliative, ai primi 33 medici il master di Alta Formazione e Qualificazione
Sanità

Cure palliative, ai primi 33 medici il master di Alta Formazione e Qualificazione

7 Giugno 2023
16
E’ stata un successo la tappa cagliaritana della Refereerun 2023, la gara di corsa a cui partecipano arbitri di tutte le sezioni italiane dell’AIA
Sport

E’ stata un successo la tappa cagliaritana della Refereerun 2023, la gara di corsa a cui partecipano arbitri di tutte le sezioni italiane dell’AIA

8 Maggio 2023
64
Boom delle borse di studio dell’Università di Cagliari
Sanità

Tirocini per medici specializzandi, siglata una convenzione tra l’Università di Cagliari e il Mater Olbia

8 Maggio 2023
72

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La minoranza compatta in Consiglio regionale ha presentato una mozione sulla necessità di risolvere in via definitiva la situazione dei lavoratori ex Air Italy

28 Settembre 2023
   L’Associazione Culturale Musicale Ennio Porrino di Elmas promuove altri 3 eventi musicali per l’ultimo week end di settembre

  L’Associazione Culturale Musicale Ennio Porrino di Elmas promuove altri 3 eventi musicali per l’ultimo week end di settembre

28 Settembre 2023
Arriva Promo Autunno, Sardegna in festa per la fiera regionale. Anna Falchi madrina del grande evento

Arriva Promo Autunno, Sardegna in festa per la fiera regionale. Anna Falchi madrina del grande evento

28 Settembre 2023
I Paesi Baltici prediligono la Sardegna: + 32% di presenze nell’estate 2023

I Paesi Baltici prediligono la Sardegna: + 32% di presenze nell’estate 2023

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La minoranza compatta in Consiglio regionale ha presentato una mozione sulla necessità di risolvere in via definitiva la situazione dei lavoratori ex Air Italy

28 Settembre 2023
3
   L’Associazione Culturale Musicale Ennio Porrino di Elmas promuove altri 3 eventi musicali per l’ultimo week end di settembre

  L’Associazione Culturale Musicale Ennio Porrino di Elmas promuove altri 3 eventi musicali per l’ultimo week end di settembre

28 Settembre 2023
4
Arriva Promo Autunno, Sardegna in festa per la fiera regionale. Anna Falchi madrina del grande evento

Arriva Promo Autunno, Sardegna in festa per la fiera regionale. Anna Falchi madrina del grande evento

28 Settembre 2023
8
I Paesi Baltici prediligono la Sardegna: + 32% di presenze nell’estate 2023

I Paesi Baltici prediligono la Sardegna: + 32% di presenze nell’estate 2023

28 Settembre 2023
9
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In