• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

A Porto Torres torna il “Palio di Santu Bainzu”, evento di chiusura della Festha Manna 2025, sabato 21 giugno, alle 17.00, lungo la via Mare

17 Giugno 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Porto Torres torna il “Palio di Santu Bainzu”, evento di chiusura della Festha Manna 2025, sabato 21 giugno, alle 17.00, lungo la via Mare
Tradizionalmente è il grande evento di chiusura del ricchissimo calendario degli appuntamenti della Festha Manna di Porto Torres. Il “Palio di Santu Bainzu”, con le pariglie e le evoluzioni di cavalieri e amazzoni che tenteranno di centrare gli anelli lungo la pista di sabbia allestita in Via Mare, torna sabato 21 giugno a partire dalle 17.00, con la Torre Aragonese a fare da cornice.
L’appuntamento, organizzato dall’associazione Etnos con il sostegno e il patrocinio del Comune turritano, è stato presentato questa mattina, 17 giugno, nella sala matrimoni del Palazzo del Marchese dall’assessora della Cultura Maria Bastiana Cocco, da Maria Gabriela Ruggiu presidente dell’associazione Etnos.  Presenti anche alcuni soci di Etnos e la presidente della giuria Adonella Mellino.
Come ogni anno decine di binomi si sfideranno su un percorso di circa 350 metri in un’avvincente sfida per cercare di centrare il maggior numero di anelli disposti a 3 metri d’altezza a 40 metri di distanza l’uno dall’altro. Saranno almeno 3 le discese da affrontare per contendersi il montepremi complessivo di 3.600 euro.
La manifestazione prenderà il via ufficialmente alle 17.00, con la sfilata di apertura che attraverserà il Corso Vittorio Emanuele. Aprirà il corteo il Gruppo Folk Li Bainzini dell’associazione Etnos, seguito dai gruppi in abiti tradizionali in arrivo da Sassari, Valledoria, Castelsardo, Alghero, Mores, Ossi, Sennori, Usini e dai cavalli, cavalieri e amazzoni che prenderanno parte alla giostra equestre. In seguito, si darà inizio alla gara, suddivisa in manches e, al termine di ciascuna, sarà la volta dell’esibizione delle Pariglie di Ittiri, Ovodda e Ollollai.
Le iscrizioni al palio resteranno aperte fino a venerdì e sono già una ventina i binomi iscritti per un massimo di 45 partecipanti ammessi.
La giuria, presieduta da Adonella Mellino è composta dal giudice alla partenza Costantino Sanna, dal giudice all’arrivo Gianni Soro e dai giudici all’anello Alessandra Onidi, Romano Chessa e Gianni Nieddu.
La manifestazione si chiuderà con la premiazione e con la serata musicale in Piazza Eroi dell’Onda. In programma, a partire dalle 21:00, l’esibizione del Gruppo Folk “Li Bainzini” dell’associazione Etnos e a seguire il concerto di Gavino Depalmas e la Dep Band. Chiuderà la serata il DJ Set di Andrea Mastino.
L’intero evento sarà presentato e raccontato dallo speaker d’eccezione Giuliano Marongiu. Con lui sul palco saliranno anche Nicolino Molino e Emanuele Fancellu.
Il palio, inoltre, vedrà la partecipazione di Diego Satta, ex dirigente e direttore generale dell’Istituto Incremento Ippico della Sardegna, che interverrà per fornire il suo contributo come grande esperto della storia del comparto equestre nell’isola.
 
Tags: Adonella MellinoAlessandra OnidiAndrea MastinoCostantino SannaDiego SattaEmanuele FancelluGavino DepalmasGianni NiedduGianni SoroMaria Bastiana CoccoMaria Gabriela RuggiuNicolino MolinoRomano Chessa
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Torres: entra nel vivo l’Estate Turritana 2025
Eventi

Porto Torres: entra nel vivo l’Estate Turritana 2025

26 Giugno 2025
109
Premiati i cinque vincitori dell’estemporanea di pittura “Porto Torres: luoghi, paesaggi e monumenti”
Arte

Premiati i cinque vincitori dell’estemporanea di pittura “Porto Torres: luoghi, paesaggi e monumenti”

26 Giugno 2025
117
Il sindaco di Porto Torres Massimo Mulas ha nominato Claudio Piras nuovo componente della giunta comunale. In Consiglio gli subentra Giovanna Manca
Enti locali

Il sindaco di Porto Torres Massimo Mulas ha nominato Claudio Piras nuovo componente della giunta comunale. In Consiglio gli subentra Giovanna Manca

19 Giugno 2025
112
Venerdì 28 marzo, l’amministrazione comunale di Porto Torres consegnerà una targa di ringraziamento all’artista Giovanni Dettori per la generosa donazione al Comune della stampa dell’opera “OttoMani”
Arte

Venerdì 28 marzo, l’amministrazione comunale di Porto Torres consegnerà una targa di ringraziamento all’artista Giovanni Dettori per la generosa donazione al Comune della stampa dell’opera “OttoMani”

26 Marzo 2025
21
Porto Torres: la Festha Manna 2025 all’insegna di Alex Britti
Politica

Porto Torres: la Festha Manna 2025 all’insegna di Alex Britti

18 Marzo 2025
193
Porto Torres: parte la macchina organizzativa per “Note sotto la Torre – Pasquetta in musica per l’Asinara”
Eventi

Porto Torres: parte la macchina organizzativa per “Note sotto la Torre – Pasquetta in musica per l’Asinara”

7 Marzo 2025
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
16
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.