Tradizionalmente è il grande evento di chiusura del ricchissimo calendario degli appuntamenti della Festha Manna di Porto Torres. Il “Palio di Santu Bainzu”, con le pariglie e le evoluzioni di cavalieri e amazzoni che tenteranno di centrare gli anelli lungo la pista di sabbia allestita in Via Mare, torna sabato 21 giugno a partire dalle 17.00, con la Torre Aragonese a fare da cornice.
L’appuntamento, organizzato dall’associazione Etnos con il sostegno e il patrocinio del Comune turritano, è stato presentato questa mattina, 17 giugno, nella sala matrimoni del Palazzo del Marchese dall’assessora della Cultura Maria Bastiana Cocco, da Maria Gabriela Ruggiu presidente dell’associazione Etnos. Presenti anche alcuni soci di Etnos e la presidente della giuria Adonella Mellino.
Come ogni anno decine di binomi si sfideranno su un percorso di circa 350 metri in un’avvincente sfida per cercare di centrare il maggior numero di anelli disposti a 3 metri d’altezza a 40 metri di distanza l’uno dall’altro. Saranno almeno 3 le discese da affrontare per contendersi il montepremi complessivo di 3.600 euro.
La manifestazione prenderà il via ufficialmente alle 17.00, con la sfilata di apertura che attraverserà il Corso Vittorio Emanuele. Aprirà il corteo il Gruppo Folk Li Bainzini dell’associazione Etnos, seguito dai gruppi in abiti tradizionali in arrivo da Sassari, Valledoria, Castelsardo, Alghero, Mores, Ossi, Sennori, Usini e dai cavalli, cavalieri e amazzoni che prenderanno parte alla giostra equestre. In seguito, si darà inizio alla gara, suddivisa in manches e, al termine di ciascuna, sarà la volta dell’esibizione delle Pariglie di Ittiri, Ovodda e Ollollai.
Le iscrizioni al palio resteranno aperte fino a venerdì e sono già una ventina i binomi iscritti per un massimo di 45 partecipanti ammessi.
La giuria, presieduta da Adonella Mellino è composta dal giudice alla partenza Costantino Sanna, dal giudice all’arrivo Gianni Soro e dai giudici all’anello Alessandra Onidi, Romano Chessa e Gianni Nieddu.
La manifestazione si chiuderà con la premiazione e con la serata musicale in Piazza Eroi dell’Onda. In programma, a partire dalle 21:00, l’esibizione del Gruppo Folk “Li Bainzini” dell’associazione Etnos e a seguire il concerto di Gavino Depalmas e la Dep Band. Chiuderà la serata il DJ Set di Andrea Mastino.
L’intero evento sarà presentato e raccontato dallo speaker d’eccezione Giuliano Marongiu. Con lui sul palco saliranno anche Nicolino Molino e Emanuele Fancellu.
Il palio, inoltre, vedrà la partecipazione di Diego Satta, ex dirigente e direttore generale dell’Istituto Incremento Ippico della Sardegna, che interverrà per fornire il suo contributo come grande esperto della storia del comparto equestre nell’isola.


