Sarule ospiterà, domani e domenica 16 giugno, l’evento conclusivo del progetto Filiera corta dei formaggi Bmg, i formaggi prodotti nell’area del Gal Barbagia Mandrolisai Gennargentu. Un progetto nato con l’obiettivo di costituire una rete di produttori primari, trasformatori e commercianti e realizzare un progetto di cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale per la valorizzazione dei formaggi dell’area Gal Bmg.
«La finalità è creare le condizioni per il miglioramento della competitività aziendale e a rafforzare il ruolo degli agricoltori nella catena di approvvigionamento, tramite la cooperazione all’interno delle filiere e tra le stesse, facilitando l’accesso diretto ai mercati di riferimento, al fine di affrontare le problematiche dovute a stagionalità delle produzioni, ad una distribuzione inadeguata dei prodotti locali, alla mancata informazione del consumatore e alla scarsa diffusione di innovazioni aziendali», spiegano i produttori sarulesi.