• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Da giovedì 4 agosto fino a sabato 6 agosto, ad Arbatax, la decima edizione del festival Cal’a Cinema

2 Agosto 2022
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Da giovedì 4 agosto fino a sabato 6 agosto, ad Arbatax, la decima edizione del festival Cal’a Cinema

Da giovedì 4 agosto fino a sabato 6 agosto, a Cala Genovesi di Arbatax, si terrà la decima edizione del festival Cal’a Cinema, ideato, promosso ed organizzato dall’associazione Musika Surda.

Il cinema, lo specchio migliore della nostra contemporaneità, riflette la nostra vita – anzi, le vite – non è tanto questione di portare un messaggio, di liberarlo, piuttosto, lasciarlo risuonare ed espandere oltre i confini dello schermo, raccontare una storia che è già cominciata e deve ancora finire. È stata sempre questa la grande maestria di Cal’a Cinema, che fin dalle prime edizioni dieci anni fa, dagli inizi del suo straordinario percorso come “sala cinematografica nella Caletta dei Genovesi”, ha respirato l’aria che respiravano i protagonisti dei suoi film. E’ arrivato sempre là, prima di molti altri; là dove il cinema indipendente accadeva. Collaborativo, partecipe e intensamente creativo, diventa un’occasione per ritrovare il suo amato pubblico e i film che raccontano il nostro tempo per mettersi all’ascolto di quelli che l’hanno saputo ascoltare, vedere quello che si è saputo vedere.

Cal’a Cinema compie quest’anno la sua edizione numero dieci. La direzione artistica è affidata a Marcello Murru, mentre la scelta dei titoli e della tematica è frutto della selezione compiuta dai ragazzi di Musika Surda. La rassegna si è affermata come un irrinunciabile appuntamento dell’estate ogliastrina. Rivolta da sempre sia al pubblico locale che ai turisti, ha offerto costantemente la possibilità di visionare titoli non sempre presenti nel circuito commerciale isolano e ha sempre mantenuto il focus sulla cinematografia sarda.

Matteo Fresi, Michelangelo Frammartino, Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Il muto di Gallura, Il Buco e Californie. Tre titoli come coordinate lungo la rotta che i ragazzi di Musika Surda hanno tracciato attraverso il cinema del nostro tempo. Li hanno pensati insieme, raccogliendo per ciascuno un prezioso tema, capace di disegnarne di volta in volta il profilo del nostro tempo.

Mascia Cristian,©

Tags: Alessandro CassigoliCasey KauffmanMarcello MurruMatteo FresiMichelangelo Frammartino
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si è chiusa domenica 28 agosto, a Martis, la quinta edizione del festival CineMartist
Cultura

Si è chiusa domenica 28 agosto, a Martis, la quinta edizione del festival CineMartist

31 Agosto 2022
2
Porto Torres: dal 22 al 24 luglio la 17ª edizione di “Pensieri e parole: libri e film all’Asinara”
Eventi

Porto Torres: dal 22 al 24 luglio la 17ª edizione di “Pensieri e parole: libri e film all’Asinara”

16 Luglio 2022
155
Domani a Carbonia Californie, film rivelazione a Venezia, nell’ultima giornata di How to Film the World, la rassegna biennale del Carbonia Film Festival
Spettacolo

Domani a Carbonia Californie, film rivelazione a Venezia, nell’ultima giornata di How to Film the World, la rassegna biennale del Carbonia Film Festival

10 Ottobre 2021
57
Pensieri e Parole fa tappa a Sassari Estate
Spettacolo

Pensieri e Parole fa tappa a Sassari Estate

15 Agosto 2021
75
Arbatax: al via la rassegna cinematografica”Cal’a Cinema”
Spettacolo

Arbatax: al via la rassegna cinematografica”Cal’a Cinema”

28 Luglio 2020
85
Festival letterario Liberevento: su Instagram e Facebook incontri con le autrici e gli autori
Cultura

Festival letterario Liberevento: su Instagram e Facebook incontri con le autrici e gli autori

30 Aprile 2020
96

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
26
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
28
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
34
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In