Dualchi è pronta per i sentiti festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo. Sabato 28 giugno, alle 17.30, ci sarà il raduno dei cavalieri in piazza Santa Croce. A seguire consegna e benedizione delle “Bandelas”. Alle 18.00 ci saranno la benedizione dei cavalieri in piazza San Sebastiano e la processione verso la chiesa campestre di San Pietro, accompagnata dalla Confraternita di Santa Croce e dai fucilieri locali. Alle 18.30, partirà l’Ardia verso la chiesa campestre di San Pietro. Alle 19.00, saranno recitati i Vespri Solenni presso la chiesa di San Pietro. Alle 19.30, ci sarà il rientro del corteo con l’Ardia e la riconsegna delle “Bandelas”. Alle 20.00, spazio a “Sas Carrelas”. Alle 22.00, in piazza Sant’Antonio, si esibiranno “Tenore Santa Maria” di Ottana e il “Tenore Santu Larettu” di Silanus. Alle 23.00, sarà la volta del gruppo “Rock Fellers”. Al termine è in programma una serata musicale con “The 90’s Hits”.
Domenica 29 giugno, alle 7.30, nuovo raduno dei cavalieri in piazza Santa Croce seguito dalla consegna e dalla benedizione delle “Bandelas”. Alle 8.00, saranno ripetute la benedizione dei cavalieri in piazza San Sebastiano e processione verso la chiesa campestre di San Pietro, accompagnata dalla Confraternita di Santa Croce, dai fucilieri locali e dalla banda musicale città di Macomer. Alle 8.30, si correrà l’Ardia verso la chiesa campestre di San Pietro, seguita dalla Santa Messa. Alle 10.00, è previsto il rientro del corteo con l’Ardia. A seguire la processione per le vie del paese e riconsegna delle “Bandelas”. Alle 11.00, si ripetono “Sas Carrelas”. Alle 22.00, in piazza Sant’Antonio, si terrà il concerto con il Tributo 883 “Max forever”. A seguire, serata musicale con “Disco Party 2025”.
Lunedì 30 giugno alle 17.30, in piazza Sant’Antonio, serata di animazione e intrattenimento per bambini con “SpassioLandia”. Alle 22.00, sarà la volta del concerto di “Maria Luisa Congiu”. In programma anche la premiazione dei cavalieri e l’estrazione dei biglietti della lotteria.
Antonio Caria