La sinergia, tra il Comune, la Pro Loco “Gurulis Vetus”, il gruppo Primo Maggio, il comitato Santa Giulia, l’associazione Su Entale e l’Unione dei Comuni del Villanova ha portato alla stesura del programma dell’estate padriese 2025.
Il 4 luglio ci sarà la “Kombriccola Vasco Tribute Band”, mentre il 13 luglio sarà la volta della “Giornata della scienza e della tecnica”. Il 19 luglio spazio a “In campo per Ziolle” – Partita benefica in favore dell’Associazione Talassemia ed Emoglobinopatie Sardegna Ates, l’1 agosto lo “Spettacolo musico / teatrale Santa Giulia”, il 2 agosto il “2° Torneo calcio a 5 – Terrazza Brigliotto – Tutto in una notte”, il 3 agosto la “Serata dell’emigrante Padriese”.
L’8 agosto andrà in scena “Antonella Ruggiero si racconta: voce, musica e ricordi”, per poi passare al 10 agosto per il classico “Chenamus in Cabitales”, al 12 agosto per “La gara dei Carretti”, al 23 agosto per la ventitreesima edizione del “Premio Letterario Gurulis Vetus – Nel ricordo di Gavino De Lunas”, al 31 agosto per la “Serata danzante – Liscio & Balli di gruppo”.
Il 6 settembre si rinnova l’appuntamento con la “Giornata dello Sport”. L’atto finale degli eventi estivi sarà il 14 settembre con il “Karaoke di fine estate”.
Antonio Caria