• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Fra big walls e potere della sorellanza: scoperte estreme e interiori all’Ulassai Festival 2025

23 Maggio 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Fra big walls e potere della sorellanza: scoperte estreme e interiori all’Ulassai Festival 2025

I progetti di sorellanza della scalatrice e viaggiatrice bergamasca Marta Carminati saranno fra gli highlight dell’Ulassai Festival, l’evento dedicato all’arrampicata e agli sport outdoor in programma dal 30 maggio al 2 giugno a Ulassai, in provincia di Nuoro.

L’Ulassai Festival 2025 sarà l’occasione per incontrare e ascoltare Nicolas Favresse, scalatore belga, classe 1980, testimonial dell’evento noto per le sue imprese alpinistiche e scalate sportive in stile tradizionale e per le sue ascensioni su “big walls” in alta montagna e nelle regioni polari. Dalla Groenlandia alla Patagonia, dalla Venezuela alla Cina, dal Canada all’India passando dalla Norvegia.

All’Ulassai Festival, Nicolas Favresse racconterà “Riders on the storm”, docu-film realizzato da Drew Smith dedicato a una delle big wall più famose della Patagonia, sulla parete est della Torre Centrale nel massiccio delle Torri del Paine in Patagonia. Racconta la salita in libera di Nico Favresse, Siebe Vanhee e Sean Villanueva O’Driscoll assieme allo statunitense Drew Smith. Appuntamento sabato 31 maggio alle 19.00. «Non vedo l’ora di essere all’Ulassai Festival – dice Nicolas Favresse – per arrampicarmi sulle pareti di Ulassai, ma anche per far festa e per parlare delle mie esperienze di arrampicata, prima fra tutte quella sulla “Riders on the storm”, una linea mitica della Patagonia. Mai mollare e allenarsi duramente!».

Mezz’ora prima di Nicolas Favresse, sul palco dell’Ulassai Festival salirà invece Marta Carminati, mental coach e scalatrice di origine bergamasca, che ama viaggiare e vivere in furgone. E che l’anno scorso ha lanciato l’evento FreeYourBody, nato dalla volontà di fare rete per riscoprire il potere della sorellanza. «In una società patriarcale in cui siamo educate a essere sempre in competizione, sentirsi unite ha potere rivoluzionario», spiega Marta Carminati.

Il 31 agosto 2024, in una falesia della bergamasca, molte donne hanno deciso di specchiarsi l’una nel riflesso dell’altra, riconoscendosi nelle storie e nei bisogni altrui e trasformandosi da rivali in sorelle. «Riappropriarsi del proprio corpo, della libertà di esprimerlo, viverlo e sentirlo come meglio si crede – è il senso profondo del progetto – significa anche riprendersi il diritto allo spazio, quello stesso spazio che c’è stato sottratto e che noi stesse ci siamo negate, convinte di non esserne meritevoli».

 

Tags: Drew SmithMarta CarminatiNico FavresseNicolas FavareseSean Villanueva O'DriscollSiebe Vanhee
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Adrenalina, gioia, inclusione e rispetto: i messaggi d’arrivederci dell’Ulassai Festival
Eventi

Adrenalina, gioia, inclusione e rispetto: i messaggi d’arrivederci dell’Ulassai Festival

6 Giugno 2025
121
Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione
Eventi

Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

14 Maggio 2025
78
Dal 30 maggio al 2 giugno torna l’Ulassai Festival
Eventi

Dal 30 maggio al 2 giugno torna l’Ulassai Festival

9 Aprile 2025
36

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

12 Giugno 2025
Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

12 Giugno 2025
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

Pier Luigi Ledda (CISL): «Serve chiarezza e concretezza, grande preoccupazione per il futuro del settore industriale nell’Isola»

12 Giugno 2025
Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

12 Giugno 2025
2
Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

12 Giugno 2025
3
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

Pier Luigi Ledda (CISL): «Serve chiarezza e concretezza, grande preoccupazione per il futuro del settore industriale nell’Isola»

12 Giugno 2025
4
Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

12 Giugno 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.