• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Giovedì 23 luglio la satira di Lercio al centro della seconda giornata del festival Street Books

Appuntamento on line a partire dalle 18.30, per uno show a cui parteciperanno anche gli scrittori Fulvio Ervas, Giulio Neri e Stefano Piri. Spazio anche alle rubriche e alla musica

22 Luglio 2020
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giovedì 23 luglio la satira di Lercio al centro della seconda giornata del festival Street Books

La satira di Lercio, la letteratura per ragazzi di Fulvio Ervas, la biografia di Roberto Baggio scritta da Stefano Piri e l’ultimo romanzo di Giulio Neri, senza dimenticare la Divina Commedia in versione battle rap con Fabrizio Mocci e Francis Global, l’ospite misterioso alle prese con “Cinque pezzi facili” e le tante rubriche proposte in studio. È ricca di contenuti e di sorprese la seconda giornata del festival Street Books che quest’anno, dalla sua sede storica di Dolianova, approda su Internet per diventare un vero e proprio show televisivo dal titolo “Nudi e crudi”. Appuntamento a partire dalle 18.30 di giovedì 23 luglio per due ore in diretta, condotte da Gerardo Ferrara e Vito Biolchini e on line su tutte le principali piattaforme (sito Streetbooks.it, Youtube, Facebook, Instagram, Twitch e Vimeo).

Insieme agli ospiti, nello studio di Dolianova non mancheranno le sorprese, garantite dalla musica della Street Books Band (con la voce di Stefania Secci Rosa, accompagnata da Francesca Puddu alla chitarra e Francesco Moreno al basso), dalle attrici Tiziana Troja e Marta Proietti Orzella (che interpreteranno i ruoli speciali di barista e libraia), dalla rubrica “Sei libri in sessanta secondi” con Federica Loddo, dall’approfondimento video curato dallo staff di Street Books. All’illustratrice Carol Rollo il compito di raccontare quello che succederà in studio, mentre il Quiz Zone finale coinvolgerà il pubblico a casa.

(ANSA) – ANCONA, 6 SET – Internet: la redazione di Lercio.
+++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
Tags: Carol RolloFabrizio MocciFederica LoddoFrancesca PudduFrancesco MorenoFrancis GlobalFulvio ErvasGerardo FerraraMarta Proietti OrzellaRoberto BaggioStefania Secci RosaStefano PiriTiziana TrojaVito Biolchini
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Dolianova Capodanno in piazza con rapper e dj: sabato 31 la musica di Dani Faiv, AlterEgo, Francis Global e Dope Fobi
Spettacolo

A Dolianova Capodanno in piazza con rapper e dj: sabato 31 la musica di Dani Faiv, AlterEgo, Francis Global e Dope Fobi

29 Dicembre 2022
6
Di_Segno Positivo, venerdì a Macomer evento per conoscere i progetti del territorio a favore dei migranti
Eventi

Di_Segno Positivo, venerdì a Macomer evento per conoscere i progetti del territorio a favore dei migranti

5 Dicembre 2022
7
Oristano: al via la stagione 2022-2023 della Grande Prosa
Spettacolo

Oristano: al via la stagione 2022-2023 della Grande Prosa

14 Novembre 2022
46
Nuoro: mercoledì 16 novembre la presentazione del film “Bosnia – Express” di Massimo D’Orzi
Cultura

Nuoro: mercoledì 16 novembre la presentazione del film “Bosnia – Express” di Massimo D’Orzi

11 Novembre 2022
1
“Nel nostro cielo un rombo di tuono”, il film in cui Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna, raccoglie i suoi primi applausi
Sport

“Nel nostro cielo un rombo di tuono”, il film in cui Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna, raccoglie i suoi primi applausi

8 Novembre 2022
11
“Nel nostro cielo un rombo di tuono”: Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna nell’ultimo film di Riccardo Milani
Sport

“Nel nostro cielo un rombo di tuono”: Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna nell’ultimo film di Riccardo Milani

2 Novembre 2022
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
1
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
143
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
48
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In