• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

I produttori di vino e olio del Gal Barbagia a Copenaghen per la sesta edizione del “A Glass of Italy”

28 Ottobre 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
I produttori di vino e olio del Gal Barbagia a Copenaghen per la sesta edizione del “A Glass of Italy”

Dopo il successo dell’incoming press tour, svoltosi il 14-15-16 ottobre scorsi, con la visita di 8 giornalisti (4 romani e 4 danesi) tra le vigne, le cantine e gli uliveti della Barbagia (Orgosolo, Oliena, Mamoiada), i nostri produttori dei settori vitivinicolo ed oleico del territorio del GAL Barbagia sono diretti in Danimarca, per presentare i loro prodotti all’evento “A Glass of Italy” 6ª edizione, Copenaghen, 30 ottobre 2024, dedicato alla complessità ed eccellenza del vino italiano e organizzato da DANITACOM-Camera di Commercio Italiana in Danimarca insieme allo storico partner Enora-Agenzia di consulenza per l’export del vino italiano, nella bellissima cornice della Brøndsalen, la sede della Royal Horticultural Society a Frederiksberg, Copenaghen.

Il focus dell’evento “A Glass of Italy” è l’attività B2B e B2C: la giornata, caratterizzata da una fitta agenda di attività, punta ad enfatizzare e promuovere la grande versatilità e qualità dei vini delle diverse regioni italiane. All’evento infatti saranno presenti viticoltori da tutto il Paese, ma quest’anno saranno proprio i vini e gli oli sardi a dominare la scena, per numero e qualità. Le nostre aziende avranno a disposizione un proprio banco di assaggio per presentare la propria realtà e far degustare i propri prodotti nel corso di una walk around tasting rivolta sia a un pubblico di professionisti del settore (importatori, ristoratori, giornalisti) che a consumatori danesi interessati ad intraprendere un viaggio sensoriale alla scoperta dei colori, dei sapori e della storia dei nostri vini. Dopo un’introduzione e analisi del mercato enogastronomico danese dedicata ai produttori a cura di DANITACOM, seguiranno due masterclass dedicate al Vino e Olio del territorio del Gal Barbagia, tenute rispettivamente da Mrs. Nana Wad, esperta specializzata in vini italiani e riconosciuta nel mercato danese, e da Mrs. Catherine Fogel, assaggiatrice di olio di oliva certificata e anch’essa riconosciuta nel mercato danese.

Programma “A GLASS OF ITALY” – Copenaghen 30 ottobre 2024
10.15 ritrovo produttori e sistemazione presso i propri tavoli;
10.45-11.30 c.a – Introduzione e Analisi di mercato dedicata ai produttori a cura di DANITACOM – Camera di Commercio Italiana in Danimarca;
10.30-12.00 Masterclass dedicata al vino – Gal Barbagia: “The Soul of Sardinia in a Glass: Cannonau from Barbagia” Condotta da Mrs. Nana Wad;
12.00-15.30 Sessione di Walk Around Tasting dedicata agli operatori;
13.30-14.30 Master class dedicata all’olio – Gal Barbagia: “Barbagia Olive Oil Experience: A Sensory Journey through Sardinia” Condotta da Mrs. Catherine Fogel;
17.00-19.00 Sessione aperta ad esperti e appassionati wine lovers.

Le azienda del Gal Barbagia a Copenaghen – Per quanto riguarda il vino: da Orgosolo abbiamo Cantine di Orgosolo e Cantina Orgosa, da Oliena abbiamo: ASCOS Oliena, Cantina Sociale Oliena, Cantina F.lli Puddu, Cantina Puligheddu, da Mamoiada abbiamo l’Associazione Mamoja, Cantina Canneddu, Cantina Dessolis, Cantina Muggittu, Cantina Siotto. Per quanto riguarda l’olio: da Oliena abbiamo gli Olivicoltori Oliena, Azienda Fadda, Azienda Congiu, Azienda Puligheddu.

«Dopo il successo dell’incoming tour di giornalisti esperti nel nostro territorio, entriamo nel vivo degli eventi di promo-commercializzazione e internazionalizzazione in Italia e all’estero. I nostri prodotti saranno prima in Danimarca e poi a Roma alla ricerca di nuovi mercati e quello danese è particolarmente interessato e sensibile alla qualità dei nostri prodotti – dichiara Paolo Puddu, presidente del Gal Barbagia – Quest’anno stiamo lavorando per consolidare la presenza delle eccellenze locali nel panorama nazionale e internazionale. Attraverso l’agroalimentare vogliamo contribuire al benessere economico e sociale non solo delle nostre comunità ma anche di quelle estere.»

Tags: Catherine FogelNana WadPaolo Puddu
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il sindaco di Torpè Martino Sanna è il nuovo presidente del Parco di Tepilora, subentra al sindaco di Bitti Giuseppe Ciccolini
Politica

Il sindaco di Torpè Martino Sanna è il nuovo presidente del Parco di Tepilora, subentra al sindaco di Bitti Giuseppe Ciccolini

31 Gennaio 2025
15
Paolo Puddu è stato confermato presidente del Gal Barbagia
Enti locali

Paolo Puddu è stato confermato presidente del Gal Barbagia

20 Dicembre 2024
190
Il 27 novembre il Banco di Sardegna incontra le aziende del GAL Barbagia a Orotelli
Economia

Il 27 novembre il Banco di Sardegna incontra le aziende del GAL Barbagia a Orotelli

24 Novembre 2024
133
Gal Barbagia: 1 milione 300mila euro imprese del territorio
Economia

Gal Barbagia: 1 milione 300mila euro imprese del territorio

17 Novembre 2024
61
A Ozieri un convegno su “Allevare il futuro-Tecniche di riproduzione assistita nel cavallo”
Eventi

A Ozieri un convegno su “Allevare il futuro-Tecniche di riproduzione assistita nel cavallo”

29 Ottobre 2024
137
Paolo Puddu, testimone ufficiale per l’Italia al G7 Inclusione e Disabilità ad Assisi
Istruzione

Paolo Puddu, testimone ufficiale per l’Italia al G7 Inclusione e Disabilità ad Assisi

10 Ottobre 2024
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
4
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
20
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
5
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.