• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il 5 e 6 luglio la quarta edizione del Mores FolkFest

21 Giugno 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 5 e 6 luglio la quarta edizione del Mores FolkFest
Grande attesa, a Mores, per  la quarta edizione del Mores FolkFest. Sabato 5 luglio, alle 11.00, si terrà la conferenza sul mondo delle nuove dipendenze, con Barbara Mura. Alle 18.00 ci sarà l’apertura degli stands dedicati all’artigianato e alla gastronomia. Dalla stessa ora si potrà visitare la mostra d’arte contemporanea di Nicholas Bembo, che sarà allestita nel Salone Conventuale Piazza San Francesco. Sempre alle 18.00, in piazza San Francesco, avrà luogo la dimostrazione di tiro con l’arco grazie agli arcieri del Meilogu. Alle 18.30, da via Milano, partirà la sfilata delle maschere e dei gruppi folk. Parteciperanno i Mmauthones e Issohadores dell’associazione Atzeni di Mamoiada, i Boes e Merdules di Ottana, Sos Merdules Betzos di Ottana, Sos Gigantes di Sennori, Is Arestes e s’urtzu Pretistu di Sorgono, Sos Corriolos di Neoneli, i gruppi folk Santa Caterina di Mores (minifolk), Santa Ithoria di Ossi, Janas di Sennori e Sa Castanza. Questi, alle 20.30, presentati da Giuliano Marongiu, si esibiranno in piazza San Francesco. Alle 21.00 si esibiranno i Fantasias de Ballos, Maria Luisa Congiu e Giuliano Marongiu. Seguirà Dj set con dj Paper.
Domenica 6 luglio, alle 9.30, si rimane in piazza San Francesco per il raduno delle auto e moto d’epoca. Alle 10.30, partirà il giro itinerante che partirà da Mores e toccherà i paesi di Borutta, Thiesi, Torralba, Bonnanaro e si farà rientro a Mores. Alle 11.30, sono in programma l’aperitivo e l’esposizione delle auto e delle moto d’epoca in piazza San Francesco. Alle 13.00, presso il ristorante Il Pozzo Antico, è previsto il pranzo per gli iscritti al raduno. Alle 18.00, saranno riaperti gli stands. Alle 20.00, con un ticket prevendita di 10 euro e senza prevendita di 15 euro, spazio alla cena in piazza Francesco. Dalle 20.00 si esibiranno gli Edomor, i Kiz’e ira, Giuseppe Masia e Dj set con dj Paper.
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaBarbara MuraGiuliano MarongiuGiuseppe MasiaMaria Luisa CobgiuNicholas Bembo
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano
Cronaca

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
438
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka
Attualità

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
260
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio
Economia

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025
181
I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana
Cronaca

I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

18 Luglio 2025
144
Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio
Enti locali

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
29
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”
Turismo

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025
78

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
438
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
9
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
82
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
260
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.