“Il bagliore del tradimento” sarà l’immagine dei riti della “Setmana Santa a l’Alguer 2025”. A realizzarlo è stata Viola Soddu, frequentante la classe prima – sezione C – del Liceo artistico F. Costantino di Alghero.
Il modello ispiratore è stato la Cattura di Cristo, opera di Michelangelo Merisi, custodita presso la Galleria Nazionale di Dublino. La commissione esaminatrice, formata da un rappresentante della Curia vescovile, da un rappresentante della Confraternita della Misericordia e dell’Amministrazione comunale, da Fondazione Alghero e dal presidente dell’Istituto d’Istruzione Superiore E. Fermi, ha attribuito tre menzioni speciali – una in più rispetto allo scorso anno – “per originalità degli apporti creativi – interessante e personale rivisitazione di dipinti e sculture – per la capacità di cogliere in modo semiotico e simbolico le solenni funzione dei riti della Settimana Santa – per le abilità nell’uso della tecnica pittorica, scultorea e grafica prescelta” agli studenti Matteo Dore Dettori frequentante la classe 1ª B per l’opera dal titolo “Camminiamo Insieme nella Speranza”, Ginevra De Petrillo, classe 3ª Architettura e Ambiente, con l’opera fotografica dal titolo “Notte di Fede” e Alexia Varzaru classe 3ª Grafica con l’elaborato digitale “La corona del martirio”.
Antonio Caria