• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il Sulcis Iglesiente Espone arte, artigianato, cultura e spettacoli, in diretta streaming dal Teatro Centrale di Carbonia

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
29 Dicembre 2020
in Eventi
0 0
0
Il Sulcis Iglesiente Espone arte, artigianato, cultura e spettacoli, in diretta streaming dal Teatro Centrale di Carbonia

Il Consorzio Fieristico Sulcitano da anni promuove l’immagine, l’economia, la storia e la cultura di un’area geografica particolarmente interessante ed altrettanto sofferente come il Sulcis Iglesiente, che brilla per bellezza, potenzialità, valori, aspetti peculiari, ma che necessita di iniziative come quelle intraprese e di progetti finalizzati all’organizzazione di manifestazioni.
Il Sulcis Iglesiente Espone è il fiore all’occhiello di un progetto più ampio che valorizza la creatività degli artisti e degli artigiani, coniuga l’offerta di chi produce con le esigenze di chi ricerca, organizza eventi di moda, musica, tradizioni e spettacoli, per arricchire un contesto che mette insieme tutti gli aspetti che favoriscono la crescita di un territorio, il benessere di chi vi abita, l’afflusso di turisti e visitatori che spesso scoprono per la prima volta i luoghi che poi scelgono per ritornarci.
Il progetto. Nasce per valorizzare una delle aree più belle e delicate della nostra isola, innestando nell’ambito della cultura, della creatività e dell’intrattenimento la forza dei suoi contenuti, in un periodo che suggerisce e detta le linee per un’edizione ancor più speciale che va ad incidere sulla qualità del vivere in un’area che merita attenzione e risposte adeguate da parte di tutti e delle istituzioni in particolare.
La valorizzazione e la promozione dell’artigianato di eccellenza sardo sarà il fulcro dell’edizione del 2020 attraverso un evento – spettacolo capace di dare il giusto lustro e valore ad un comparto vario e vasto che da sempre caratterizza la nostra convinzione che “il saper fare”; identifica la nostra cultura, perché il vero talento degli artigiani esprime, attraverso i manufatti, l’identità di un’isola dai mille valori e dalle mille ricchezze culturali.
L’artigianato artistico dell’isola è una produzione viva ed attiva, è creatività in movimento, è un laboratorio ad alta densità di traffico operativo che, in un periodo di prolungata crisi, necessita di visibilità e valorizzazione, di spettacolo a corredo che ne sostenga la forza con cui lo si vuole rendere maggiormente fruibile, attraverso nuove ed efficaci soluzioni di richiamo.
Il Sulcis Iglesiente Espone desidera creare un connubio tra le varie forme d’arte e spettacolo e si svolgerà mercoledì 30-12-2020, a Carbonia, dalle 15.00 alle 19.00, luogo ideale per ancorare le basi di un’iniziativa che abbraccia l’intero territorio, e si articola in diversi segmenti legati all’artigianato artistico che porteranno le opere e gli elaborati dei nomi più rappresentativi del settore, in uno spettacolo che pone al centro la vivacità creatività che sposa l’arte del sapere e la bellezza di una tradizione che cammina, richiami alla tradizione, con inserti di musica, intrattenimento ed il coinvolgimento di personaggi
dello spettacolo e della cultura regionale.
La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming con Sardegna Live.

L’evento, con il patrocino della RAS Sardegna, della Fondazione Sardegna e del comune di Carbonia, sarà così strutturato:
– gli artigiani, in rappresentanza dei diversi settori tradizionali della Sardegna che operano nel campo della ceramica, della tessitura, della filigrana, della cestineria, dell’intaglio, del ferro, del tessuto, esporranno le loro creazioni sul palco del teatro. ll progetto ha carattere regionale e, pertanto, per la scelta degli artigiani si terrà conto anche della rappresentatività geografica e delle diverse specialità di cui saranno portatori: ad esempio, Assemini per la ceramica, Sinnai per la cestineria, Nuoro per la pelletteria, Sassari per i tessuti e via dicendo.
– nel corso dello spettacolo, saranno presentati i contenuti e messi in evidenza gli aspetti legati alla storia ed alla cultura dei diversi settori tradizionali in rassegna e dei protagonisti.
– l’evento sarà arricchito dall’esibizione di artisti che animeranno lo spazio dedicato all’esposizione con varietà, canzoni ed intrattenimento e si avvarrà della partecipazione di ospiti di fama regionale (tra i più richiesti del momento), creando un connubio vincente tra diverse forme espressive ed il risultato efficace che può generare la sinergia delle arti. Lo spazio scenico sarà allestito con cura e le immagini proiettate su grandi schermi led che coloreranno l’intero spettacolo.
– la conduzione dell’evento sarà affidata a Giuliano Marongiu, un professionista affermato dello spettacolo, con provata esperienza, conoscenza degli argomenti e del mezzo televisivo, capace di legare i fili del racconto ed approfondire con ritmo ed eleganza i contenuti dell’arte e dell’artigianato, della tradizione e dello spettacolo.

Tags: Giuliano Marongiu
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Greenmetric 2020: l’Università di Cagliari tra i primi 300 atenei al mondo per la sostenibilità ambientale

Next Post

L’accordo in extremis sulla Brexit non rasserena le oltre 1.000 piccole imprese sarde che esportano in Gran Bretagna

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Confartigianato: «Il Coronavirus non ferma i criminali informatici»

L’accordo in extremis sulla Brexit non rasserena le oltre 1.000 piccole imprese sarde che esportano in Gran Bretagna

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 177 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Sassari: 28 nuovi casi di Coronavirus

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Sassari: 28 nuovi casi di Coronavirus

15 Gennaio 2021
Gesico: a fuoco due strutture in legno all’interno di un giardino, sul posto i vigili del fuoco

Gesico: a fuoco due strutture in legno all’interno di un giardino, sul posto i vigili del fuoco

15 Gennaio 2021
A seguito del controllo effettuato dal personale del Corpo forestale di Sassari, è stato sequestrato un cantiere forestale a Marina di Sorso

A seguito del controllo effettuato dal personale del Corpo forestale di Sassari, è stato sequestrato un cantiere forestale a Marina di Sorso

15 Gennaio 2021
Il centrosinistra algherese: «La Giunta Conoci rinuncia a 500mila euro per la Casa delle Arti»

Alghero: anche la raccolta dei rifiuti invernali nel nuovo appalto della pulizia delle spiagge

15 Gennaio 2021

ULTIME NOTIZIE

Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Sassari: 28 nuovi casi di Coronavirus

15 Gennaio 2021
2
Gesico: a fuoco due strutture in legno all’interno di un giardino, sul posto i vigili del fuoco

Gesico: a fuoco due strutture in legno all’interno di un giardino, sul posto i vigili del fuoco

15 Gennaio 2021
7
A seguito del controllo effettuato dal personale del Corpo forestale di Sassari, è stato sequestrato un cantiere forestale a Marina di Sorso

A seguito del controllo effettuato dal personale del Corpo forestale di Sassari, è stato sequestrato un cantiere forestale a Marina di Sorso

15 Gennaio 2021
6
Il centrosinistra algherese: «La Giunta Conoci rinuncia a 500mila euro per la Casa delle Arti»

Alghero: anche la raccolta dei rifiuti invernali nel nuovo appalto della pulizia delle spiagge

15 Gennaio 2021
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In