Si è chiusa la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2023 va in archivio e sarà ricordata come una delle più vivaci di sempre. Oltre 60 eventi sono stati organizzati in varie location cittadine, così come a Olbia, Lula e Carbonia. Oltre 150 ricercatori Uniss, docenti e studenti hanno partecipato come animatori scientifici nell’organizzazione dell’evento.
Oltre 900 studenti delle scuole superiori tra Sassari e Olbia e circa 400 persone hanno partecipato alle attività preparatorie, tra cui i “bioblitz” di maggio, i pre-eventi in tema archeologico a Calasetta e Porto Torres e gli aperitivi scientifici di questa settimana a Sassari.
Ai laboratori hanno partecipato più di 1.300 studenti delle scuole secondarie.
Antonio Caria