La Sagra del Mirto è storicamente capace di catturare l’attenzione di migliaia di persone che ogni anno raggiungono il centro gallurese per celebrare il mirto, la piccola bacca viola dalla quale si estrae il prezioso succo che distillato diventa protagonista della tre giorni di Telti. Da sempre la Sagra del Mirto ha saputo conquistare una sempre più importante fetta di pubblico incuriosita oltre che dalla presenza di attività legate al Mirto e alla tradizione eno-gastronomica di Telti, anche dagli spettacoli raffinati messi in calendario. Ogni anno registra oltre 20.000
presenze,
Organizzata dalla Pro loco di Telti con la collaborazione preziosa del comune di Telti, di gruppi, di associazioni e di tanti volontari la Sagra si preannuncia foriera di novità. Si comincerà il 18 agosto, dalle ore 18,30, con l’inaugurazione della Sagra alla presenza delle autorità civili e religiose, con l’apertura dei dieci punti ristoro, dei trenta espositori fra artigiani e agroalimentare, del villaggio Slow Food e con oltre trenta volontari impegnati lungo il percorso. Le degustazioni sono gratuite.