• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

La Sardegna di Syusy Blady, Ilenia Zedda, dell’Urban Center di Cagliari e di Enrica Massidda, protagonista oggi al festival Street Books

Il via come sempre alle 18.30 sulle principali piattaforme online, per uno show che vedrà in studio anche il giornalista Luca Bottura e in collegamento lo scrittore Luca Ricci. Da non perdere la satira di Lercio e le numerose rubriche del format voluto dall’associazione Miele Amaro il Circolo dei Lettori 

25 Luglio 2020
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0

Sarà la Sardegna la principale protagonista della penultima giornata di Street Books, il festival di Dolianova che quest’anno ha scelto di lasciare le piazze del centro del Parteolla per approdare sulla piazza virtuale di internet con lo show “Nudi e crudi”. Sabato 25 luglio, a partire dalle 18.30 su tutte le principali piattaforme (sito StreetBooks.it, Youtube, Facebook, Instagram, Twitch e Vimeo) spazio ai miti della nostra terra con Syusy Blady e la scrittrice Ilenia Zedda, passando per i manuali di sopravvivenza dell’Urban Center di Cagliari e le creazioni dell’illustratrice Enrica Massidda. Un programma arricchito dalla partecipazione in studio del giornalista Luca Bottura e in collegamento online dello scrittore Luca Ricci, oltre che dalle numerose rubriche che vedranno in primo piano la satira di Lercio (con la redazione del sito composta da Alessandro Cappai, Albert Canepa e Gianni “Pantera” che interagirà in studio con gli ospiti e il pubblico da casa), la musica della Street Books Band (con la voce di Stefania Secci Rosa, accompagnata da Francesca Puddu alla chitarra e Francesco Moreno al basso), le attrici Tiziana Troja e Marta Proietti Orzella (che interpreteranno i ruoli speciali di barista e libraia), le rubrica “Sei libri in sessanta secondi” con Federica Loddo, e l’approfondimento video curato dallo staff di Street Books. All’illustratrice Carol Rollo il compito di raccontare quello che succederà in studio, mentre il Quiz Zone finale coinvolgerà il pubblico a casa. Uno show dinamico e in cui non mancheranno le sorprese, come l’ospite che ogni giorno irromperà in diretta per la rubrica “Cinque pezzi facili”, in cui il personaggio misterioso si racconterà attraverso cinque pezzi che spaziano tra la letteratura, il cinema e la musica.

Un varietà interattivo che sarà condotto in studio da Gerardo Ferrara (direttore artistico del festival) e Vito Biolchini.

Syusy Blady e Ilenia Zedda sono due donne che hanno posto al centro della loro ricerca i miti di cui la nostra isola si è alimentata. Volto tra i più conosciuti della nostra tv e ormai da tempo legato al tema stesso del viaggio, Syusy Blady presenterà in streaming il suo libro “La Dea che creò l’uomo. Dai miti sumeri alle ipotesi degli antichi astronauti” (Uno Editori) e parlerà del viaggio intorno al mondo che l’ha vista arrivare, nella sua tappa conclusiva, a Laconi.

Della magia del bisso si alimenta invece la scrittura di Ilenia Zedda. Sassarese, classe 1990, in collegamento streaming presenterà il suo romanzo d’esordio “Nàccheras” (DeA Planeta). Ambientato in una Sardegna arcaica, suggestiva e piena di mistero, il romanzo racconta la storia dell’unica donna al mondo capace di produrre la seta color porpora che ha vestito i grandi re dell’antichità, e della sua volontà di insegnare alla giovane nipote i segreti di una tradizione antichissima. La giovane sa di non essere ancora pronta, ma sa anche di avere il mare nell’anima e nel destino.

Tags: Albert CanepaAlessandro CappaiCarol RolloEnrica MassiddaFederica LoddoFrancesca PudduFrancesco MorenoGerardo FerraraGianni "Pantera"Ilenia ZeddaLuca BotturaLuca RicciMarta Proietti OrzellaStefania Secci RosaSyusy BladyTiziana TrojaVito Biolchini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ultimo appuntamento ancora sold out per la quarta tappa conclusiva del viaggio “La musica che gira in tondo”, al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Ultimo appuntamento ancora sold out per la quarta tappa conclusiva del viaggio “La musica che gira in tondo”, al Teatro Massimo di Cagliari

30 Novembre 2023
9
Origamundi presenta la nuova edizione del festival “Chi è di scena?”
Eventi

Origamundi presenta la nuova edizione del festival “Chi è di scena?”

8 Novembre 2023
20
Seconda tappa del viaggio “La musica che gira in tondo”, domenica 29 ottobre, al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Seconda tappa del viaggio “La musica che gira in tondo”, domenica 29 ottobre, al Teatro Massimo di Cagliari

30 Ottobre 2023
7
Dal 22 ottobre al 3 dicembre 2023, al Teatro Massimo di Cagliari, la rassegna musicale dedicata alle famiglie zero-tre
Spettacolo

Dal 22 ottobre al 3 dicembre 2023, al Teatro Massimo di Cagliari, la rassegna musicale dedicata alle famiglie zero-tre

18 Ottobre 2023
24
Cagliari: sarà un “Autunno Calviniano” all’Orto Botanico
Cultura

Cagliari: sarà un “Autunno Calviniano” all’Orto Botanico

15 Settembre 2023
680
Bisus, la trasmissione televisiva in sardo su artisti e artiste isolani dedicata ai più giovani
Cultura

Bisus, la trasmissione televisiva in sardo su artisti e artiste isolani dedicata ai più giovani

8 Settembre 2023
121

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023
In Sardegna sono quasi 5mila gli impianti fotovoltaici installati nelle attività produttive

E’ stato presentato oggi a Sassari il Manifesto di Confartigianato Sardegna: 7 priorità del comparto e uno strumento di analisi e monitoraggio per lo sviluppo dell’Isola a misura di impresa

2 Dicembre 2023
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Lunedì i Progressisti presenteranno una proposta di legge per l’attuazione dell’articolo 8 della Legge Statutaria n. 1 del 2013 che disciplina le elezioni primarie per la carica di Presidente della Regione

2 Dicembre 2023
Mercoledì 25 agosto da Arzachena a Tempio il jazz sale a bordo del “Trenino verde di Musica sulle Bocche”

Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto, i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”

2 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023
10
In Sardegna sono quasi 5mila gli impianti fotovoltaici installati nelle attività produttive

E’ stato presentato oggi a Sassari il Manifesto di Confartigianato Sardegna: 7 priorità del comparto e uno strumento di analisi e monitoraggio per lo sviluppo dell’Isola a misura di impresa

2 Dicembre 2023
5
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Lunedì i Progressisti presenteranno una proposta di legge per l’attuazione dell’articolo 8 della Legge Statutaria n. 1 del 2013 che disciplina le elezioni primarie per la carica di Presidente della Regione

2 Dicembre 2023
8
Mercoledì 25 agosto da Arzachena a Tempio il jazz sale a bordo del “Trenino verde di Musica sulle Bocche”

Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto, i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”

2 Dicembre 2023
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In