• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

L’Aou di Sassari accoglie il simulacro della Vergine Maria per il Mese Mariano

Mercoledì 14 maggio la statua sarà portata per i reparti del Santissima Annunziata e delle Cliniche di viale San Pietro. Celebrazione conclusiva con l'arcivescovo Gianfranco Saba a San Pietro in Silki

7 Maggio 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Aou di Sassari accoglie il simulacro della Vergine Maria per il Mese Mariano

Come da tradizione ormai consolidata e profondamente sentita, anche quest’anno l’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari partecipa alle celebrazioni del Mese Mariano , accogliendo il simulacro della Vergine Maria, segno di devozione e speranza per la città e per chi affronta un periodo di sofferenza e cura.

Il passaggio del simulacro avverrà nella giornata di mercoledì 14 maggio, secondo il programma predisposto dai cappellani dell’Aou, don Piero Bussu, don Virgilio Businco e padre Eugenio Pesenti.

Il momento di accoglienza è previsto per le ore 9.15 nel piazzale dell’ospedale civile Santissima Annunziata, in via De Nicola. A consegnare la piccola statua sarà il frate guardiano della Comunità francescana del Santuario Mariano, alla presenza dei volontari e dei rappresentanti del gremio dei Massai, custodi della tradizione e del legame con la cultura cittadina.

La statuetta inizierà quindi un percorso nei reparti dell’ospedale, portando un messaggio di conforto a pazienti e operatori. La visita inizierà dal 6° piano, proseguendo a scendere. Il simulacro tornerà quindi al settimo piano nella cappella, dove resterà in sosta fino alle ore 14.00.

Nel primo pomeriggio, dalle ore 14.15, il simulacro sarà trasferito alle Cliniche di viale San Pietro, per iniziare la seconda parte della visita che, dopo il suo “viaggio” nei reparti del Palazzo Clemente e delle stecche bianche, si chiuderà in quello di Malattie infettive.

La giornata di devozione alla Vergine si concluderà con la messa delle ore 18.30 nella chiesa della Madonna delle Grazie, a San Pietro in Silki. Qui la funzione liturgica sarà celebrata dall’arcivescovo di Sassari, monsignor Gian Franco Saba. Per l’arcivescovo sarà anche l’occasione per rivolgere ai fedeli il suo saluto prima di assumere il nuovo incarico.

«La presenza della Vergine all’interno dei nostri reparti ospedalieri è un gesto dal profondo valore spirituale e umano – sottolineano i cappellani dell’Aou -. Rappresenta l’occasione per rinnovare la devozione alla Madonna quindi la speranza. Sarà un modo per sentirsi accolti nei momenti più delicati della malattia e sentirsi uniti in una comunità che non smette di avere fede.»

Tags: Eugenio PesentiGian Franco SabaPiero BussuVirgilio Businco
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Torres. Al via gli appuntamenti religiosi che precedono la Festha Manna
Politica

Porto Torres. Al via gli appuntamenti religiosi che precedono la Festha Manna

2 Maggio 2025
623
Settimana Santa a Sassari: il programma
Eventi

Settimana Santa a Sassari: il programma

8 Aprile 2025
55
Il 25 marzo la festa della Santissima Annunziata
Eventi

Il 25 marzo la festa della Santissima Annunziata

22 Marzo 2025
17
L’arcivescovo di Sassari Gian Franco Saba in visita al Conservatorio
Eventi

L’arcivescovo di Sassari Gian Franco Saba in visita al Conservatorio

17 Gennaio 2025
31
Futuro e crescita sostenibili per il Meilogu, se ne parla a Thiesi
Chiesa

Futuro e crescita sostenibili per il Meilogu, se ne parla a Thiesi

21 Novembre 2024
253
Sassari: studi di storia ecclesiastica e civile in onore di Giancarlo Zichi
Cultura

Sassari: studi di storia ecclesiastica e civile in onore di Giancarlo Zichi

1 Novembre 2024
40

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
14
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
7
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
8
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.